piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

12 Settembre 2024
Getting Bin Laden
Getting Bin Laden   https://www.newyorker.com/    
12 Settembre 2024
RDC : pourquoi Corneille Nangaa et l’AFC veulent étendre leur zone d’influence
  SÉCURITÉ RDC : pourquoi Corneille Nangaa et l’AFC veulent étendre leur zone d’influence Soucieuse de ne plus être exclusivement associée à la défense des Tutsi […]
11 Settembre 2024
“Corsi e ricorsi storici” con Siviglia (2002)
Forse sarà stato fatto per risparmiare, nei magazzini ci sono tanti materiali già pronti come il logo Siena e Siviglia e molto altro.
11 Settembre 2024
Amália Rodrigues – Lágrima
11 Settembre 2024
IL MONOPOLIO DELLA NARRAZIONE SPOSTA LA BILANCIA DELLE COSCIENZE
La soluzione proposta dal regista spagnolo diventa la sola “libera” FRANCESCO OGNIBENE   «A uguro a tutti la salute, anche se è un augurio che non […]
11 Settembre 2024
«Dall’Irlanda agevolazioni illegali» L’Ue multa Apple per 13 miliardi
  di Michela Rovelli La decisione della Corte di Giustizia. Confermato anche il provvedimento contro Google   Giusto o sbagliato chiedere quei 13 miliardi di euro […]
11 Settembre 2024
Boccia e gli ordini impartiti allo staff di Sangiuliano: “Genny vuoi accompagnarlo tu?”
Assistente – “Ci siamo appena svegliati” Di Vanessa Ricciardi Si scusava quando non rispondeva alle telefonate dicendo: “Stavamo dormendo”. E nessuno dei collaboratori aveva dubbi che Maria […]
11 Settembre 2024
Mediaset resiste all’assalto della premier. Coi fratelli Berlusconi adesso è guerra aperta
Il retroscena di Tommaso Ciriaco ROMA — Voleva che Maria Rosaria Boccia non andasse in onda. Ha messo in campo una fortissima pressione su Mediaset per […]
11 Settembre 2024
Meloni si sente assediata e sale la tensione con Fi
Fantasmi a Roma. L’intervista a Boccia su Rete4 presa come un agguato. I Fratelli furiosi con gli azzurri Andrea Colombo Il mistero di Maria Rosaria Boccia, quelle […]
11 Settembre 2024
A Bruxelles ci vorrebbe il Cencelli
di Marcello Sorgi Non c’è niente di personale contro Fitto, ma di politico sì. Socialisti, liberali e Verdi, che ieri hanno dato un alt che ha […]
11 Settembre 2024
What happened today 10/9/2024
What happened today 10/9/2024     https://www.haaretz.com/
11 Settembre 2024
NEWS
“Harris mette Trump sulla difensiva” titola il @washingtonpost Harris keeps Trump on defensive – Washington Post I “Cinque momenti del dibattito più importanti” li prendiamo dal […]
11 Settembre 2024
Les Israéliens en campagne aux États-Unis pour que Pretoria retire sa plainte à la CIJ 
FOCUS Les Israéliens en campagne aux États-Unis pour que Pretoria retire sa plainte à la CIJ Par Dany MOUDALLAL Éclairage Arrestation de Riad Salamé: l’après-guerre au Liban […]
11 Settembre 2024
Harris put Trump on defense over abortion — and kept him there
Harris put Trump on defense over abortion — and kept him there   https://www.nytimes.com/international/
11 Settembre 2024
Après six mois d’absence, Amadou Ba se voit déjà chef de l’opposition
  Politique Après six mois d’absence, Amadou Ba se voit déjà chef de l’opposition L’ancien candidat à la présidentielle au Sénégal a posé les bases de […]
10 Settembre 2024
NEWS
Gaza dove almeno 40 persone sono state uccise e 60 altre ferite in attacchi israeliani su una zona designata come “safe zone” Hamas says Israeli strikes […]
10 Settembre 2024
San Prospero 250 persone in attesa della NAVETTA
San Prospero 250 persone in attesa della NAVETTA. Ecco, come parleranno queste persone di Siena nel mondo?
10 Settembre 2024
Si capisce l’imbarazzo, ma il Comune ha l’obbligo della chiarezza
  https://corrieredisiena.it/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.