piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

6 Settembre 2024
Giustizia, la stretta che colpisce la stampa
di Gian Carlo Caselli Il problema dei problemi del nostro ordinamento giudiziario è la durata interminabile dei processi, una vergogna che trasforma in denegata giustizia il […]
6 Settembre 2024
LA CRISI DEL M5S METAFORA DI OPPOSIZIONI SENZA UNITÀ
La Nota   di Massimo Franco   Le faide nel M5S sono il riflesso di una formazione politica e di una nomenklatura in difficoltà. E rischiano […]
6 Settembre 2024
Events at Central Saint Martins. What’s on
Events at Central Saint Martins What’s on       https://www.arts.ac.uk    
6 Settembre 2024
What happened today 5/9/2024
What happened today 5/9/2024     https://www.haaretz.com    
6 Settembre 2024
Michel Barnier Premier ministre, le plan B
Michel Barnier Premier ministre, le plan B https://www.liberation.fr/
6 Settembre 2024
Les prochaines étapes judiciaires attendues pour le dossier Salamé 
  REPÈRE Les prochaines étapes judiciaires attendues pour le dossier Salamé Par Claude Assaf PORTRAIT Michel Barnier, le négociateur du Brexit qui aspire à devenir prophète […]
6 Settembre 2024
The Risks and Rewards of the Offensive Into Russia’s Kursk Region
The Risks and Rewards of the Offensive Into Russia’s Kursk Region   https://www.foreignaffairs.com/
5 Settembre 2024
PIANCASTAGNAIO: GRAN SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI FONTI JAZZ FESTIVAL
 il 04-09-2024 – Piancastagnaio Domenica 1 Settembre si è concluso Fonti Jazz Festival, festival di jazz e sperimentazione musicale alla sua prima edizione. Quattro serate di […]
5 Settembre 2024
Siena, cantiere Esselunga sequestrato per lottizzazione abusiva. Cinque persone raggiunte da provvedimento cautelare
Siena, cantiere Esselunga sequestrato per lottizzazione abusiva. Cinque persone raggiunte da provvedimento cautelare  
5 Settembre 2024
Lynyrd Skynyrd “Free Bird”
5 Settembre 2024
Una scelta necessaria: investire
Germania e Italia di Francesco Giavazzi   Le ragioni della difficile situazione economica della Germania, così ben illustrate nei giorni scorsi da Federico Fubini nella sua […]
5 Settembre 2024
Gli incubi di Draghi
il caso MARCO BRESOLIN Dal sogno americano, all’incubo europeo. C’è un’immagine che più di tutte ha toccato le corde emotive dei capigruppo al Parlamento europeo durante […]
5 Settembre 2024
Gli audio privati tra la “consulente” e il ministro. Ora il governo trema
Il fact-checking di Giuliano Foschini Il ministro Gennaro Sangiuliano spera che, con l’intervista di ieri, le lacrime, gli estratti conto sventolati a favore di telecamera, la […]
5 Settembre 2024
What happened today 4/9/2024
What happened today 4/9/2024   https://www.haaretz.com/
5 Settembre 2024
Après une année sans remous, la stabilité de la livre libanaise peut-elle encore durer ? 
Taux de change Après une année sans remous, la stabilité de la livre libanaise peut-elle encore durer ? Par Stephanie Bechara Mont-Liban Polémique druzo-chrétienne après le meurtre […]
5 Settembre 2024
Côte d’Ivoire : Tidjane Thiam prône l’union, mais pas à n’importe quelles conditions
  Politique Côte d’Ivoire : Tidjane Thiam prône l’union, mais pas à n’importe quelles conditions La prochaine élection présidentielle aura lieu dans un peu plus d’un […]
5 Settembre 2024
NEWS
“Quattro persone sono state uccise in una sparatoria presso la Apalachee High School a Winder, Georgia, secondo quanto riferito dal Georgia Bureau of Investigation” At least […]
4 Settembre 2024
US Labor Unions Still Need to Get Serious About Organizing
US Labor Unions Still Need to Get Serious About Organizing   https://jacobin.com/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.