piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

4 Settembre 2024
What happened today 3/9/2024
What happened today 3/9/2024     https://www.haaretz.com/
4 Settembre 2024
Riad Salamé, le roi déchu de la finance libanaise 
PORTRAIT Riad Salamé, le roi déchu de la finance libanaise Par Stéphanie KHOURI Éclairage Arrestation de Riad Salamé : la fin de l’impunité au Liban ? Par Salah […]
4 Settembre 2024
Will the college protests matter in November?
Will the college protests matter in November?   https://www.nytimes.com/international/
4 Settembre 2024
En RDC, l’opposant Seth Kikuni détenu par les services de renseignement
  Politique En RDC, l’opposant Seth Kikuni détenu par les services de renseignement L’ancien candidat à la présidence de la République, qui avait soutenu Moïse Katumbi […]
4 Settembre 2024
NEWS
Dal sito indipendente russo Meduza che riporta la notizia di un attacco missilistico russo che ha ucciso almeno 51 persone e ne ha ferite oltre 200 […]
3 Settembre 2024
NEWS
“ll Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato che Israele non si ritirerà dal corridoio Filadelfia” Netanyahu: Israel will not leave Philadelphi corridor – Ynet Il tema […]
3 Settembre 2024
Thousands Gather for Funeral of Israeli American Hostage Killed in Gaza
It was reminder of the perilous situation facing dozens of remaining hostages still thought to be alive in the war-ravaged Gaza Strip. By Adam Rasgon Reporting from […]
3 Settembre 2024
What happened today 2/9/2024
What happened today 2/9/2024 https://www.haaretz.com/    
3 Settembre 2024
Netanyahu cédera-t-il à la pression interne pour signer un deal à Gaza ? 
ÉCLAIRAGE Netanyahu cédera-t-il à la pression interne pour signer un deal à Gaza ? Par Noura DOUKHI Les otages encore à Gaza seront renvoyés “dans des cercueils” […]
3 Settembre 2024
RDC : ce que l’on sait de la tentative d’évasion à la prison Makala
  Politique RDC : ce que l’on sait de la tentative d’évasion à la prison Makala Des tirs ont retenti au milieu de la nuit du dimanche […]
2 Settembre 2024
Una volta sarebbe stato di sinistra, ora semplice buon senso…
di Pierluigi Piccini Leggendo qua e là degli articoli dedicata alla campagna toscana, e in particolare a quella della parte meridionale della Regione, mi sono reso […]
2 Settembre 2024
Artrust Gallery Zurich
Artrust Gallery Zurich    
2 Settembre 2024
“Come esordire a 75 anni e vivere felici”
INTERVISTA A MILENA PALMINTERI Palermitana, in pensione dopo tanti anni trascorsi tra gli archivi notarili, pubblica il primo romanzo – una storia di donne siciliane del […]
2 Settembre 2024
Piancastagnaio FJF, i ButNot4Trane (Aldo Milano, Raffaele Pallozzi, Franco Fabbrini, Dario Rossi) chiudono il Festival 2024
2 Settembre 2024
E se la radice dell’invidia fosse di natura economica? Tozzi e la piccola proprietà terriera…
Stefano Bisi La sindrome del Palio di Siena 1 (3)     https://edicoladigitale.info/edicola-digitale/  
2 Settembre 2024
Guns N’ Roses – Welcome To The Jungle
2 Settembre 2024
Elezioni in Liguria, l’accordo adesso è fatto. Conte: “Noi stiamo con Orlando”
I fronti aperti – Renziani fuori. Intesa dopo il ritiro del M5S Pirondini, poi il vertice per l’ok al nome dem. C’è Azione, ma non Iv Di […]
2 Settembre 2024
Può capitare anche a noi?
l’intervista Matteo Lancini andrea siravo «Sin dall’inizio sembrava non reggere il racconto del ragazzo. Fortunatamente stragi così gravi capitano raramente. Anche in casi in cui non […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.