piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

31 Agosto 2024
Le buone notizie di un mercato del lavoro a quota 24 (milioni)
Occorre dunque che impariamo a discettare di mercato del lavoro mettendo da parte alcuni errori ricorrenti, a cominciare da quello di politicizzare il dato e di […]
31 Agosto 2024
“Il regime talebano ci ha tolto anche la voce Una scuola clandestina è la nostra resistenza”
LA TESTIMONIANZA DALL’AFGHANISTAN Un nuovo editto vieta alle donne di parlare in pubblico La storia di una giovane che insegna ad altre come sopravvivere di Gabriella […]
31 Agosto 2024
«Origine nordafricana e cittadinanza italiana»
  La Lega accusa, è bufera. Il post di Salvini su Sangare. Le proteste: «Il suo è sciacallaggio» di Marco Cremonesi   ROMA I tempi sono importanti. […]
31 Agosto 2024
“Disposti a gesti orribili per uscire dall’anonimato”
“Disposti a gesti otribili per uscire dall’anonimato”admin-ajax (12)   https://www.ilmessaggero.it/
31 Agosto 2024
En pleine tempête au CPL, les leçons à tirer des propos de Michel Aoun 
ÉCLAIRAGE En pleine tempête au CPL, les leçons à tirer des propos de Michel Aoun Par Yara ABI AKL INTERVIEW Karim Daher : Affecter des impôts […]
30 Agosto 2024
Turismo Hub alla Lizza: l’incarico
https://corrieredisiena.it/
30 Agosto 2024
Schlein dribbla i malumori su Renzi. E lascia aperta la porta al Giani bis
La segretaria: «Presto per fare scelte. Iv e M5S? Il nostro avversario è la destra» Luca Gasperoni   Abbadia San Salvatore (siena) Debutto di fine estate […]
30 Agosto 2024
Immobili di lusso: uno su tre è in Toscana Guida la classifica la casa da 42 milioni
È una tenuta nella campagna Senese la più costosa in vendita su Idealista, il portale che ha promosso l’analisi del mercato di Azzurra Giorgi La più […]
30 Agosto 2024
Oasis – Don’t Look Back In Anger 
30 Agosto 2024
Scuola, mancano i prof: bloccati dai corsi a pagamento
Concorsi e (ancora) ricorsi – In 30mila hanno insegnato e vinto una selezione, ma non sono assunti perché devono abilitarsi. Però le procedure ritardano, a favore delle […]
30 Agosto 2024
Rientro a palazzo Chigi senza soldi e senza pace
La coperta corta. Oggi il vertice tra i leader e il consiglio dei ministri. Nel menu la manovra. Ma Tajani insisterà anche per frenare l’autonomia Andrea Colombo […]
30 Agosto 2024
Tutti i7ottobre di Israele. Rabbia, paura escherno del paese fermo alla più cruda delle scelte: liberare gli ostaggi o eliminare Hamas?
Roma. Farhan al Qadi ha trascorso trecentoventisei giorni in prigionia, da un tunnel all’altro del sottosuolo di Gaza. Sopra la sua testa c’erano i bombardamenti, nella […]
30 Agosto 2024
Putin e la legge della paura
l’analisi Domenico Quirico In un antico libro russo si legge che c’è tempo per tutto: per gettare le pietre e per raccoglierle. La guerra ha poco […]
30 Agosto 2024
Ue, scontro sulle armi a Kiev Borrell: «Le usi senza limiti»
di Francesca Basso Alcuni Paesi favorevoli a eliminare le restrizioni. L’ira di Budapest, il no italiano. Cade un F-16 BRUXELLES La richiesta di Kiev all’Europa è sempre […]
30 Agosto 2024
NEWS
Intervista di Harris da candidata alla presidenza USA su CNN Takeaways from CNN’s interview with Harris and Walz – CNN In un’intervista con CNN Harris difende […]
30 Agosto 2024
EDL a commencé à décharger le carburant d’Égypte, hausse de la production prévue ce vendredi 
Électricité EDL a commencé à décharger le carburant d’Égypte, hausse de la production prévue ce vendredi Entretien Disparus de la guerre civile libanaise : « l’amnésie […]
30 Agosto 2024
Les principaux chefs des armées nigérienne et nigériane se sont retrouvés à Niamey
  Politique Entre le Niger et le Nigeria, la réconciliation par le treillis ? Les principaux chefs des armées nigérienne et nigériane se sont retrouvés à Niamey […]
29 Agosto 2024
News
Cisgiordania, dove è in corso da ieri mattina quella che i giornalisti e storici locali definiscono “la più vasta e massiccia operazione militare israeliana degli ultimi […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.