piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

27 Agosto 2024
Social Abstraction Curated by Antwaun Sargent
Social Abstraction Curated by Antwaun Sargent   https://gagosian.com/
27 Agosto 2024
Réponse du Hezbollah : exploit ou fiasco ? 
Éclairage Réponse du Hezbollah : exploit ou fiasco ? Par Raphaël ABDELNOUR Riposte du Hezbollah Ce qu’on sait des bases de Glilot et de Ein Shemer en Israël […]
26 Agosto 2024
NEWS
Il più imponente attacco israeliano in Libano dopo quello di Hezbollah, a sua volta in rappresaglia all’omicidio di Fuad Shukr, notizia che ancora dominano la stampa […]
26 Agosto 2024
Le 10 città più care d’Italia
Le 10 città più care d’Italia
26 Agosto 2024
Bob Dylan – Masters of War 
26 Agosto 2024
Salvini: «No a un progetto di sinistra». Tajani: «Hai paura di Vannacci»
Ius scholae. Altissima tensione tra i due vicepremier. A settembre possibile blitz delle opposizioni con gli emendamenti al ddl sicurezza alla Camera. Il generale: ritiro la querela […]
26 Agosto 2024
La ricca Renania nella morsa tra fondamentalisti e neonazi “Ma non cederemo al terrore”
Il reportage Nella regione ferita L’organizzatore della Festa della Diversità: “Macchiata dal sangue ma non rinunceremo al nostro modello e alla nostra allegria” di Tonia Mastrobuoni […]
26 Agosto 2024
Galilea il fronte nascosto
reportage Francesca Mannocchi Katzrin, Israele settentrionale La tensione del confine, nelle settimane che hanno preceduto l’escalation di ieri mattina, aveva preso la forma dell’attesa. Israele aspettava […]
26 Agosto 2024
À Sousse, la corniche de Boujafaar en quête de renaissance touristique
  Société À Sousse, la corniche de Boujafaar en quête de renaissance touristique Dans la ville balnéaire tunisienne de Sousse, la célèbre corniche du centre-ville, aujourd’hui […]
26 Agosto 2024
La dottrina Rubin “Colpire per primi ed evitare il collasso di Iron Dome”
L’analisi militare Il padre delle difese israeliane e la teoria dell’attacco preventivo per attutire il colpo di Gianluca Di Feo Un attacco condotto da Hezbollah con […]
26 Agosto 2024
Razzi e raid all’alba, l’attacco di Hezbollah anticipato da Israele
  di Lorenzo Cremonesi Entrambe le parti cantano vittoria. Pochi danni, tensione alta KYRIAT SHMONA (Alta Galilea) Ieri mattina alle quattro Yohav Hermoni era di guardia con […]
26 Agosto 2024
FONTI JAZZ FESTIVAL
FONTI JAZZ FESTIVAL    
26 Agosto 2024
« Rentrez chez vous » : Nasrallah décrète le retour à la normale
Riposte du Hezbollah « Rentrez chez vous » : Nasrallah décrète le retour à la normale Par Salah HIJAZI Disparition Salim Hoss, l’énigmatique Par Élie FAYAD L’édito Anthony […]
25 Agosto 2024
La Meglio Gioventù.  Esame col “dinosauro”
25 Agosto 2024
Perché adesso tutti dicono: I love Madrid
Perché adesso tutti dicono: I love Madrid   https://www.vanityfair.it/    
25 Agosto 2024
Mostra Chioccia/Tsarkova Rocca di Piancastagnaio (SI) Aperta da oggi fino all’1 Settembre 10-13 e 16-19
Mostra Chioccia/Tsarkova Rocca di Piancastagnaio (SI) Aperta da oggi fino all’1 Settembre 10-13 e 16-19
25 Agosto 2024
Piancastagnaio, una vigna a 1.100 metri. In fuga dal cambiamento climatico
Piantata quest’anno da Rossana Suh, è la più alta della Toscana. Le varietà? Segrete A.F.   C’è un nuovo vigneto a 1.100 metri in Toscana che […]
25 Agosto 2024
Van Halen – Jump
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.