piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

25 Agosto 2024
Caro il mio federico barocci!
Urbino. Alla Galleria Nazionale delle Marche un’importante monografica del pittore che chiedeva prezzi esorbitanti e che, da anti Caravaggio, traghettò il Rinascimento nel Barocco, ambientando le […]
25 Agosto 2024
«Ecco come faccio parlare tra loro intellettuali europei e americani»
Francesca Trivellato. La studiosa di Princeton prova a ridurre le distanze fra le discipline storiche e le scienze sociali segnate dall’egemonia dell’economia e dei suoi metodi […]
25 Agosto 2024
Elvis Costello, dal punk per ribaltare il rock
Musica. Per i 70 anni del poliedrico e influente musicista britannico, ripercorriamo i momenti più importanti della sua carriera Roberto Franco Domani 25 agosto cadrà il settantesimo […]
25 Agosto 2024
I due Occidenti
Da oltre un secolo, almeno dai tempi del citatissimo saggio di Oswald Spengler, si ipotizza il tramonto di un’area che coincide grossomodo con Europa (ma non […]
25 Agosto 2024
Ferdinando Scianna
Ferdinando Scianna 27_1afde1f96c   https://www.lastampa.it/
25 Agosto 2024
IL LIDO DEI SOGNI
La Mostra del cinema di Venezia con il suo Leone d’oro giunge alla 81ª edizione Come è cambiato un fenomeno d’arte e di costume simbolo del […]
25 Agosto 2024
Separare senza dividereLa nuova vita del punto e virgola nell’era della polarizzazione
Separare senza dividereLa nuova vita del punto e virgola nell’era della polarizzazione   https://www.linkiesta.it/
25 Agosto 2024
Un archivio di George Orwell che rischia di andare perduto
Un archivio di George Orwell che rischia di andare perduto   https://www.ilpost.it/
25 Agosto 2024
L’eterno, irresistibile fascino delle rovine
L’eterno, irresistibile fascino delle rovine   https://www.avvenire.it/
25 Agosto 2024
Alla scoperta dell‘Everest degli abissi
di Marco Belpoliti Nel 1875 la nave Challenger scopre la prima fossa oceanica. In quattro finora hanno provato a raggiungere il profondo blu Ascolta l’articolo 19 Agosto […]
25 Agosto 2024
Emmanuel Carrère: “La mia vita come un romanzo senza tempo”
Emmanuel Carrère: “La mia vita come un romanzo senza tempo” https://www.repubblica.it/robinson/
25 Agosto 2024
‘Monadic Singularity’ by Anish Kapoor
‘Monadic Singularity’ by Anish Kapoor   https://liverpoolcathedral.org.uk/
25 Agosto 2024
Remembering brice marden
Remembering brice marden https://gagosian.com/
24 Agosto 2024
Una legge per aiutare 172 Comuni della “Toscana diffusa”
La Regione di Matteo Lignelli Salvo sorprese dell’ultim’ora sarà approvata nella prossima seduta di giunta, lunedì, la proposta di legge sulla «valorizzazione della Toscana diffusa » […]
24 Agosto 2024
Chiusure. Quando il capitale compra i borghi per la propria valorizzazione (accumulazione)
Miliardari comprano il borgo senese di Chiusure per farci un centro d’arte contemporanea  
24 Agosto 2024
altrove- morgan
24 Agosto 2024
Mélenchon, il «tribuno» tra il suo popolo blinda la candidata Castets
Francia. Il leader della France Insoumise all’università del partito. Snocciola idee: ambiente, disarmo, cessate il fuoco in Ucraina e a Gaza. Tra pose da rockstar e applausi […]
24 Agosto 2024
Maggioranza assoluta. Il mantra di Macron per fermare il Fronte
Vedo rosso. Si alza la diga contro il Nfp. La coalizione del presidente, Ensemble, pronta a votare la sfiducia a un governo con ministri insoumis Filippo Ortona, […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.