Urbino. Alla Galleria Nazionale delle Marche un’importante monografica del pittore che chiedeva prezzi esorbitanti e che, da anti Caravaggio, traghettò il Rinascimento nel Barocco, ambientando le […]
Francesca Trivellato. La studiosa di Princeton prova a ridurre le distanze fra le discipline storiche e le scienze sociali segnate dall’egemonia dell’economia e dei suoi metodi […]
Musica. Per i 70 anni del poliedrico e influente musicista britannico, ripercorriamo i momenti più importanti della sua carriera Roberto Franco Domani 25 agosto cadrà il settantesimo […]
Da oltre un secolo, almeno dai tempi del citatissimo saggio di Oswald Spengler, si ipotizza il tramonto di un’area che coincide grossomodo con Europa (ma non […]
di Marco Belpoliti Nel 1875 la nave Challenger scopre la prima fossa oceanica. In quattro finora hanno provato a raggiungere il profondo blu Ascolta l’articolo 19 Agosto […]
La Regione di Matteo Lignelli Salvo sorprese dell’ultim’ora sarà approvata nella prossima seduta di giunta, lunedì, la proposta di legge sulla «valorizzazione della Toscana diffusa » […]
Francia. Il leader della France Insoumise all’università del partito. Snocciola idee: ambiente, disarmo, cessate il fuoco in Ucraina e a Gaza. Tra pose da rockstar e applausi […]
Vedo rosso. Si alza la diga contro il Nfp. La coalizione del presidente, Ensemble, pronta a votare la sfiducia a un governo con ministri insoumis Filippo Ortona, […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.