piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

24 Agosto 2024
Giorgetti: «Il Pnrr? I progetti evocano la programmazione sovietica»
di Cesare Zapperi La replica di Gentiloni: «Il vero problema è non attuarli. Ma Giancarlo scherza, lo conosco» RIMINI Non era nel programma ufficiale, ma il botta […]
24 Agosto 2024
Friselle, pomodori e minunceddre: c’è tutto, manca solo l’infanzia
L’insalata estiva di nonno Gino Ingredienti. Il procedimento L’autrice Francesca Giannone Quando nonno Gino, col suo sorriso dolce e sottile, esclamava: «Chi viene allu fore?», chiudevo […]
24 Agosto 2024
LA COSTITUZIONE ESSENZIALE
Come tutelare i “beni comuni” che costituiscono una comunità nazionale. Sapendo distinguere tra i valori costitutivi e i necessari mutamenti. Riforme, biopolitica, diritti. Stralci dell’intervento di […]
24 Agosto 2024
Diritti la spinta della Consulta
“ La Carta Il suicidio assistito claudia luise Nella sentenza della Corte costituzionale sul fine vita «non è stato riconosciuto il diritto a darsi la morte, […]
24 Agosto 2024
Le coup de pouce d’Alassane Ouattara aux exportateurs ivoiriens de cacao
  Agrobusiness La matinale Agrobusiness Le coup de pouce d’Alassane Ouattara aux exportateurs ivoiriens de cacao Face à la baisse de production de fèves en Côte […]
24 Agosto 2024
Le camp d’al-Hol en Syrie, vivier de la résurgence de l’État islamique 
ÉCLAIRAGE Le camp d’al-Hol en Syrie, vivier de la résurgence de l’État islamique Par Amélie ZACCOUR Sécurité routière Bientôt des cours de conduite obligatoires au Liban ? […]
23 Agosto 2024
La Festa di Siena
di Pierluigi Piccini Ho letto con attenzione l’intervista del sindaco Fabio rilasciata alla Nazione, nonché la replica di Profeti su Sunto. Ebbene, la prima, nel vano […]
23 Agosto 2024
Sul Corteo storico è necessario un approfondimento
di Pierluigi Piccini Ho letto con attenzione l’intervista del sindaco Fabio rilasciata alla Nazione, nonché la replica di Profeti su Sunto. Ebbene, la prima, nel vano […]
23 Agosto 2024
Tafani lascia la presidenza di Sigerico Sarà dirigente della partecipata comunale
Era in carica da aprile dell’anno scorso, ha vinto il concorso dell’azienda stessa. Al suo posto ad interim la vice Graziadio Siena Tafani lascia la presidenza […]
23 Agosto 2024
Vecchioni… Luci a San Siro
23 Agosto 2024
“Overtourism” ma non solo: agosto male in mezza Italia
I numeri – Tengono gli stranieri, calano ancora le presenze degli italiani: pesano caldo e prezzi Di Leonardo Bison Caro traghetti e voli, servizi pubblici sotto stress, […]
23 Agosto 2024
Fra i dimenticati di Scampia. Senza casa a un mese dal crollo
Le ferite del territorio Un’ordinanza emanata dal sindaco stabilisce in via definitiva le stesse conclusioni arrivate dai tecnici del Comune otto anni fa ANTONIO AVERAIMO   […]
23 Agosto 2024
Meloni e il fantasma di un altro complotto: quello dei Berlusconi
Diritti. La premier osserva in silenzio l’escalation di Forza Italia sullo ius scholae. Sono Marina e Pier Silvio a spingere Tajani alla battaglia. Fino a dove vogliono […]
23 Agosto 2024
Ius scholae, Tajani sfida gli alleati La Lega: mina la stabilità del governo
  Il vicepremier: non impongo, ma no a imposizioni. Il Carroccio: Silvio contro. E lui: non usatelo Cesare Zapperi RIMINI Sullo ius scholae ormai da giorni la […]
23 Agosto 2024
Ecce Nanni
Caro Moretti Dopo le proiezioni di Io sono un autarchico al cineclub Filmstudio di Roma, si fecero vivi molti produttori per propormi dei film. Dopo vari […]
23 Agosto 2024
Côte d’Ivoire : la rentrée chargée d’Alassane Ouattara  
  Politique Côte d’Ivoire : la rentrée chargée d’Alassane Ouattara   Dubitatif quant à l’efficacité de certains membres du gouvernement, le chef de l’État n’exclut pas d’opérer […]
23 Agosto 2024
Shio Kusaka
David Zwirner is pleased to present its second exhibition with Shio Kusaka (b. 1972), which will also mark the reopening of the gallery’s newly renovated Paris […]
23 Agosto 2024
Trêve à Gaza : l’impasse dans les pourparlers met le Hezbollah dos au mur 
Éclairage Trêve à Gaza : l’impasse dans les pourparlers met le Hezbollah dos au mur Par Salah HIJAZI Éclairage Les Américains ont-ils vraiment tout tenté en vue […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.