piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

16 Agosto 2024
Casa dolce casa
di Marta Zanella Twitter Compie dieci anni la prima sperimentazione dell’housing first in Italia. Un progetto semplice quanto rivoluzionario nelle politiche di assistenza ai senza dimora: […]
16 Agosto 2024
A disappearing president steps back into the limelight
A disappearing president steps back into the limelight   https://www.nytimes.com/
16 Agosto 2024
Shakahola : dix choses à savoir sur Paul Nthenge Mackenzie, le gourou accusé de terrorisme
Politique Shakahola : dix choses à savoir sur Paul Nthenge Mackenzie, le gourou accusé de terrorisme Le procès du pasteur kényan à la tête de la […]
16 Agosto 2024
China Is in Denial About the War in Ukraine
China Is in Denial About the War in Ukraine Why Chinese Thinkers Underestimate the Costs of Complicity in Russia’s Aggression  By Jude Blanchette A Foreign Affairs subscription is […]
16 Agosto 2024
Austin Lee: Psychomachia
Austin Lee: Psychomachia   https://deitch.com/los-angeles/exhibitions
16 Agosto 2024
Reading Oneself​ | Auto-Critics and the Sylvia Plath Problem
https://www.thedriftmag.com/​ Reading Oneself​ | Auto-Critics and the Sylvia Plath Problem
16 Agosto 2024
Au Niger, Abdourahamane Tiani et la stratégie assumée de l’« anti-France »
  Politique Au Niger, Abdourahamane Tiani et la stratégie assumée de l’« anti-France » Tandis que le Niger et le Bénin tentent d’amorcer un dégel diplomatique, Niamey […]
15 Agosto 2024
Piancastagnaio. Fonti Jazz Festival
15 Agosto 2024
Quando sono i buoni a fare la spia
Da Pechino a Roma. Le telecamere cinesi in Cina sono sintomo di uno Stato totalitario; le telecamere da noi sono sintomo di uno Stato che si preoccupa […]
15 Agosto 2024
News
Un breve passaggio in India dove lo stupro e l’uccisione di una dottoressa durante il suo turno in ospedale hanno provocato forti proteste Massive night protests […]
15 Agosto 2024
Ditemi che non è vero che sto sbagliando
di Pierluigi Piccini Avevo preso l’iPad per scrivere qualcosa sulla notizia del rilancio dell’aeroporto di Ampugnano. Poi rileggendo bene quello che ha scritto la stampa locale, […]
15 Agosto 2024
Casa Esagono una nuova vita
Baratti Realizzata dall’architetto Giorgini è stata restaurata di Paolo Lazzari Giaceva malandata in mezzo alla vegetazione, erosa dall’opera incessante della salsedine depositata dal vento, aggredita da […]
15 Agosto 2024
Daniel Norgren – Like There Was A Door
15 Agosto 2024
IL SEGRETO DELLE AFGHANE
Su Internet le donne ritrovano il loro “spazio sicuro” dopo che i talebani, tre anni fa, le hanno private di tutto Kabul. A tre anni dalla […]
15 Agosto 2024
Cile al buio e al gelo, sotto accusa c’è Enel
Energia . Senza elettricità per oltre 10 giorni dopo la tempesta più di 160mila clienti della società. Il governo Boric minaccia di staccare la spina. In Italia lo […]
15 Agosto 2024
Una mediazione sullo ius scholae Si apre il dialogo tra azzurri e dem
Il retroscena di Lorenzo De Cicco ROMA — È solo Marina Berlusconi ad essere «più vicina alla sinistra sui diritti» o tutta Forza Italia? La domanda […]
15 Agosto 2024
Ultima chance per la pace: a Doha è l’ora dei colloqui
Davide Lerner La trattativa, mediata da Stati Uniti, Qatar ed Egitto per scongiurare di una guerra regionale. Biden tenta l’ultima strada per arrestare la reazione iraniana […]
15 Agosto 2024
Armi italiane in Russia, Tajani cita un protocollo: ma è fantasma
il governo balbetta – Il ministro “Ci sono accordi scritti, serve l’autorizzazione per l’uso fuori dai confini ucraini” Ma nessuno li ha visti Di Wanda Marra  Sono […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.