piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

15 Agosto 2024
I missili italiani d’attacco sono già nelle mani di Kiev “Ma non si possono usare”
L’anticipazione Roma «Il governo ha detto di no ed è no. Quei missili possono essere utilizzati solo dentro l’Ucraina. In Crimea, nel Donbass, o dovunque serva […]
15 Agosto 2024
La pista ucraina del colpo al Nord Stream Mandato d’arresto per il sub. «È fuggito»
Il caso   di Irene Soave inviata a Berlino I tedeschi cercano in Polonia il responsabile dell’attacco al gasdotto. «Vari complici»   Un’indispensabile fonte di approvvigionamento […]
15 Agosto 2024
CHI C’È DIETRO IL COLPO DI STATO IN BANGLADESH
CHI C’È DIETRO IL COLPO DI STATO IN BANGLADESH   https://www.limesonline.com/
15 Agosto 2024
How Richard Pryor Became America’s Comic Prophet of Race
How Richard Pryor Became America’s Comic Prophet of Race   https://www.newyorker.com/
15 Agosto 2024
Le message de Hochstein au Hezbollah : Ne donnez à Netanyahu aucun prétexte 
Diplomatie Le message de Hochstein au Hezbollah : Ne donnez à Netanyahu aucun prétexte Par Mounir RABIH Liban-Sud Journée meurtrière en pleine tournée de Hochstein, trois morts […]
14 Agosto 2024
Il venditore di colori
Domenico Mancini, detto Memmo Mancini, mitologica figura della scena artistica romana dagli anni Sessanta in poi e protagonista del documentario Il venditore di colori in onda su Sky […]
14 Agosto 2024
NEWS
Tokyo, con l’annuncio delle dimissioni del Primo Ministro Fumio Kishida Japan’s Leader, Fumio Kishida, Will Step Down – NYT Kishida annuncia che non si candiderà alle […]
14 Agosto 2024
E a Suvereto parte la rivolta dei giovani agricoltori contro il maxi fotovoltaico
Mario Lancisi   Suvereto (Livorno) «Mi affaccio dalla finestra e vedo i miei sette ettari di grano e ulivi. Li guardo con orgoglio, come a delle […]
14 Agosto 2024
Fabrizio De André – Il testamento di tito
14 Agosto 2024
Musk e Trump: l’intervista che potrebbe dare vita a una nuova religione. Con loro come divinità
Daniele Erler L’ex presidente degli Stati Uniti è tornato su X, quello che un tempo era Twitter, dove nella notte italiana è andato in onda il […]
14 Agosto 2024
Offensiva ucraina in Russia, Governo in panne: Palazzo Chigi ordina il silenzio sulle armi italiane inviate a Kiev
Nessuno parli – La linea: Meloni giustifica le incursioni. Meglio evitare di “uscire” su una materia così scottante che rischia di essere molto impopolare e aprire nuovi […]
14 Agosto 2024
La ferita al cuore della Russia
Il commento di Lucio Caracciolo Se anche gli ucraini fossero respinti oltrefrontiera nel giro di qualche settimana la violazione del territorio patrio è una ferita che […]
14 Agosto 2024
«Non occuperemo i territori» Ma gli ucraini avanzano
  Il ministero degli Esteri: prima ci sarà la pace prima riavranno le loro terre. «Presi 74 villaggi» L.Cr.   La differenza più rilevante tra l’invasione […]
14 Agosto 2024
Ma noi siamo sicuri che vogliamo la pace?
Iran/Palestina. Ogni volta che si può cambiare la storia dei rapporti tra l’Iran e l’Occidente avviene qualche cosa che lo impedisce. Come l’omicidio di Haniyeh a Teheran […]
14 Agosto 2024
“Il regime è in un vicolo cieco non fidiamoci dei finti moderati”
l’intervista Azar Nafisi Francesca Paci Leggere pericolosamente, come s’intitola il suo ultimo libro pubblicato in Italia da Adelphi, è per la scrittrice Azar Nafisi sfogliare le […]
14 Agosto 2024
Teheran in campo nei colloqui per Gaza: tregua in cambio dello stop alla vendetta
Il conflitto mediorientale NELLO SCAVO   Inviato a Gerusalemme Spalleggiati da un manipolo di agenti che non ne hanno vietato l’accesso, dopo la prevedibile baruffa con […]
14 Agosto 2024
Pourquoi Israël fait les yeux doux aux Libanais 
Éclairage Pourquoi Israël fait les yeux doux aux Libanais Par Salah HIJAZI Éclairage Hochstein de retour au Liban : qu’apporte-t-il cette fois-ci ? Par Mounir RABIH L’éditorial de […]
14 Agosto 2024
En RDC, Sama Lukonde Kyenge est élu à la tête du Sénat
  Politique En RDC, Sama Lukonde Kyenge est élu à la tête du Sénat L’ancien Premier ministre prend la présidence de la chambre haute du Parlement […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.