L’anticipazione Roma «Il governo ha detto di no ed è no. Quei missili possono essere utilizzati solo dentro l’Ucraina. In Crimea, nel Donbass, o dovunque serva […]
Il caso di Irene Soave inviata a Berlino I tedeschi cercano in Polonia il responsabile dell’attacco al gasdotto. «Vari complici» Un’indispensabile fonte di approvvigionamento […]
Diplomatie Le message de Hochstein au Hezbollah : Ne donnez à Netanyahu aucun prétexte Par Mounir RABIH Liban-Sud Journée meurtrière en pleine tournée de Hochstein, trois morts […]
Domenico Mancini, detto Memmo Mancini, mitologica figura della scena artistica romana dagli anni Sessanta in poi e protagonista del documentario Il venditore di colori in onda su Sky […]
Tokyo, con l’annuncio delle dimissioni del Primo Ministro Fumio Kishida Japan’s Leader, Fumio Kishida, Will Step Down – NYT Kishida annuncia che non si candiderà alle […]
Nessuno parli – La linea: Meloni giustifica le incursioni. Meglio evitare di “uscire” su una materia così scottante che rischia di essere molto impopolare e aprire nuovi […]
Il commento di Lucio Caracciolo Se anche gli ucraini fossero respinti oltrefrontiera nel giro di qualche settimana la violazione del territorio patrio è una ferita che […]
Il ministero degli Esteri: prima ci sarà la pace prima riavranno le loro terre. «Presi 74 villaggi» L.Cr. La differenza più rilevante tra l’invasione […]
Iran/Palestina. Ogni volta che si può cambiare la storia dei rapporti tra l’Iran e l’Occidente avviene qualche cosa che lo impedisce. Come l’omicidio di Haniyeh a Teheran […]
l’intervista Azar Nafisi Francesca Paci Leggere pericolosamente, come s’intitola il suo ultimo libro pubblicato in Italia da Adelphi, è per la scrittrice Azar Nafisi sfogliare le […]
Il conflitto mediorientale NELLO SCAVO Inviato a Gerusalemme Spalleggiati da un manipolo di agenti che non ne hanno vietato l’accesso, dopo la prevedibile baruffa con […]
Éclairage Pourquoi Israël fait les yeux doux aux Libanais Par Salah HIJAZI Éclairage Hochstein de retour au Liban : qu’apporte-t-il cette fois-ci ? Par Mounir RABIH L’éditorial de […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.