piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

13 Agosto 2024
GIORGIO GABER Il conformista
13 Agosto 2024
Ottimo per Bagnaia e qualche luogo esclusivo della provincia
Iniziato il conto alla rovescia della speranza WhatsApp Image 2024-08-12 at 09.55.35   https://corrieredisiena.it/sezioni/1232/home
13 Agosto 2024
La Versilia tradita dagli italiani “Hanno meno soldi, stagione magra”
Il bilancio Stabilimenti balneari e ristoranti alle prese con la fuga della “ classe media”: “ Pochi soggiorni lunghi, molti stanno solo tre giorni”. Ma qualcuno […]
13 Agosto 2024
Firenze. Casa dello studente e 114 posti lettoLa nuova vita dei Lupi di Toscana
Via libera dal Comune al progetto di fattibilità. Funaro: «Una risposta al caro affitti» Luca Gasperoni   Luce verde di Palazzo Vecchio per la nuova casa […]
13 Agosto 2024
My Way
13 Agosto 2024
Meloni non tiene più FdI. Ora i suoi criticano Kiev
La linea – Il vice al Senato: “inaccettabile invadere”. Lei lo richiama Di Giacomo Salvini  L’attacco dell’esercito ucraino in Russia ha mandato in tilt la maggioranza di […]
13 Agosto 2024
News
Il conflitto tra Russia e Ucraina. L’Ucraina afferma di aver conquistato 1.000 kmq nell’offensiva di Kursk, mentre Putin promette una “risposta degna”, titola il quotidiano britannico […]
13 Agosto 2024
Pirandello, la tessera del Pnf presa per il delitto Matteotti
NOVECENTO Il futuro premio Nobel scrisse a Mussolini nel settembre 1924, a ridosso delle nomine senatoriali Tacciato di opportunismo, disse che fu una reazione alle «speculazioni» […]
13 Agosto 2024
La fuga degli eredi del Msi dalle loro contraddizioni
Sant’Anna di Stazzena. Il disconoscimento delle radici fondative della Repubblica pone le basi per il superamento del paradigma valoriale che ha preso corpo dentro la nostra Costituzione […]
13 Agosto 2024
Il Capo di stato maggiore ucraino Syrskyi, mente dell’operazione: il generale odiato che fa del silenzio l’arma preferita
  di Lorenzo Cremonesi   Sarà per i suoi profondi legami con la Russia, il passato da ufficiale dell’Armata rossa, i genitori e un fratello che […]
13 Agosto 2024
Ultima chance per evitare il peggio
di Giordano Stabile C’è un raro quanto fragile allineamento astrale in Medio Oriente. Per ragioni molto diverse Washington e Teheran vogliono evitare un’escalation, una guerra regionale. […]
13 Agosto 2024
Color Is the First Revelation of the World
Closing this Week Through August 18, 2024 Orange County Museum of Art, Costa Mesa, California ocma.art Drawing inspiration from the color theories of Brazilian artist Hélio […]
13 Agosto 2024
Le Liban risque-t-il d’être coupé du monde en cas de guerre ? 
Télécoms Le Liban risque-t-il d’être coupé du monde en cas de guerre ?   Par Fouad GEMAYEL Éclairage Mais où donc est passée la France ?   […]
12 Agosto 2024
Piancastagnaio, Massimo Chioccia e Olga Tsarkova
12 Agosto 2024
NEWS
Medio Oriente con Hamas che ha chiesto di ritornare ai punti negoziati il 2 luglio scorso – cessate il fuoco, rilascio degli ostaggi israeliani e dei […]
12 Agosto 2024
Montanari nuovo Quintiliano
Il Palio è patrimonio di tutti, anche di chi non lo capisce Siena e il suo simbolo vivo – Non solo cavalli. Per i “nemici” è uno […]
12 Agosto 2024
My Way Of Life
12 Agosto 2024
La tregua possibile da una parte, il baratro dall’altra: Biden è in bilico
Il doppio conflitto – Iran. Rappresaglia rinviata contro Tel Aviv il nuovo presidente Pezeshkian avrebbe convinto il leader supremo Khamenei Di Roberto Festa L’accordo per un cessate […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.