piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

12 Agosto 2024
Caos a destra e sinistra divisa. L’Ucraina manda in tilt i partiti italiani
Giulia Merlo Dopo gli attacchi ucraini in Russa la Lega rumoreggia e anche il ministro Crosetto ha avanzato perplessità. Anche nel centrosinistra M5S e il Pd sono […]
12 Agosto 2024
Kiev continua l’avanzata oltre 30 km in Russia Zelensky agli alleati “Lasciateci usare le armi”
L’ira di Mosca “La risposta sarà dura” Allarme a Zaporizhzhia per un incendio di Tonia Mastrobuoni BERLINO — All’ora di pranzo sono stati alcuni cronisti dell’Agence […]
12 Agosto 2024
Velasco, egonu e la politica delle schiacciate
L’analisi Aldo Cazzullo   L’America sembravamo noi. Non solo per il livello stratosferico del gioco; per la mescolanza. L’unità nella differenza. Ekaterina Antropova, nata in Islanda […]
12 Agosto 2024
L’oro nell’anima
ANGELO DI MARINO Con l’oro nell’anima. Le fantastiche azzurre della pallavolo salgono sul podio più alto dell’Olimpiade tenendosi per mano. Insieme, senza mai lasciarsi. Prime per […]
12 Agosto 2024
An Ingrid Bergman News Crisis
An Ingrid Bergman News Crisis     https://www.newyorker.com/
12 Agosto 2024
Qui conseille Ousmane Sonko, entre vieux briscards et jeunes loups de la politique ?
  Politique Qui conseille Ousmane Sonko, entre vieux briscards et jeunes loups de la politique ? GARDE RAPPROCHÉE – Après des années passées dans l’opposition, le Premier […]
12 Agosto 2024
Tandis que les efforts pour retenir l’« axe » iranien se poursuivent, Netanyahu joue l’escalade à Gaza 
Diplomatie Tandis que les efforts pour retenir l’« axe » iranien se poursuivent, Netanyahu joue l’escalade à Gaza Par Mounir RABIH Eclairage Mista’arvim : ces unités d’infiltration […]
11 Agosto 2024
Come la banca più antica del mondo ha messo in ginocchio una città
FT Magazine  Banca Monte dei Paschi di Siena SpA How the world’s oldest bank brought a city to its knees Monte dei Paschi has been Siena’s […]
11 Agosto 2024
Fonti Jazz Festival con Gianluca Petrella
11 Agosto 2024
Fonti Jazz Festival con Maria Pia De Vito
11 Agosto 2024
Interessante: tra Depero e Cambellotti, ma concettuale, freddo!
11 Agosto 2024
Il caldo porta i turisti in montagna Estate, ’tutto esaurito’ sull’Amiata
Non solo turisti da fuori regione, ma anche pendolari dal comprensorio. Coppi: «Settore in forte recupero» AMIATA di Massimo Cherubini Il caldo ’scalda’ il turismo sull’Amiata. […]
11 Agosto 2024
Rod Stewart – Have You Ever Seen The Rain 
11 Agosto 2024
Overtourism, l’altopiano che ci difende
Asiago. La rassegna pittorica «Gran Turismo» è una proposta lontana dal fenomeno. Dominano «ordine e bellezza / lusso, calma e voluttà». Parola al curatore Camillo Langone […]
11 Agosto 2024
Gli organismi metallici di Calder si muovono per scolpire il tempo
A LUGANO Francesco Poli Il titolo della mostra di Alexander Calder al LAC di Lugano, Scolpire il tempo (che cita letteralmente quello di un famoso saggio […]
11 Agosto 2024
A Sister’s Tale, la sfida del canto per affermare la libertà
Locarno 77. Storie di donne e delle loro battaglie quotidiane La figura femminile è centrale nei film del festival. La regista iraniana Leila Amini racconta la ribellione […]
11 Agosto 2024
Sublime il tuo nome è Turner
di Bettina Bush Attrazione sublime nel tempo. Qualcosa che va oltre il limite delle normali emozioni. Per il celebre pittore, scrittore e critico d’arte inglese John […]
11 Agosto 2024
La moltiplicazione delle sinistre
  La candidatura di Kamala Harris negli Usa, la vittoria dei laburisti di Starmer nel Regno Unito, il dualismo tra Mélenchon e Glucksmann in Francia, ma […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.