piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

11 Agosto 2024
Remembering brice marden
Remembering brice marden   https://gagosian.com/
11 Agosto 2024
Au Festival international de Locarno, la programmation tente le grand écart entre films défricheurs et grand public
Au Festival international de Locarno, la programmation tente le grand écart entre films défricheurs et grand public   https://www.lemonde.fr/
11 Agosto 2024
The Best Books We Read This Week
The Best Books We Read This Week   https://www.newyorker.com/
11 Agosto 2024
Un anno senza Michela Murgia: la sua assenza rivela cosa manca alla società civile
Alessandro Giammei Cambiare le cose è sempre stato il suo lavoro di Michela, il compito che si era assegnata. E lo è ancora oggi. L’epifania della […]
11 Agosto 2024
La brandizzazione del mare (e della terra)
La brandizzazione del mare (e della terra)     https://www.ilpost.it/
11 Agosto 2024
Scrollare fino a impazzire
Scrollare fino a impazzire https://www.iltascabile.com/
11 Agosto 2024
Parigi, l’Ultima cena olimpica è diventata la cena dei cretini
Una gara sulle sciocchezze – Corsi e ricorsi. Nessuno stupore: tutti i fascismi hanno la coazione al controllo dell’arte. La censurano, la proibiscono, potendo la bruciano come […]
10 Agosto 2024
Piancastagnaio. Alle Fonti di Voltaia
 
10 Agosto 2024
Murgia, ha vissuto per capire
di Chiara Valerio Il pomeriggio dello scorso 8 maggio, Michela Murgia e io eravamo in un albergo, bello, quasi di fronte al Teatro Carcano, a Milano. […]
10 Agosto 2024
Piancastagnaio. Chigiana International Festival con gli allievi di David Krakauer, grazie!
 
10 Agosto 2024
Guide turistiche: “Deluse dall’incontro di giovedì”
  https://corrieredisiena.it/sezioni/1232/home
10 Agosto 2024
Le discriminazioni (o i vantaggi) in base al colore politico delle istituzioni non si dovrebbero mai fare
Lo scontro Dossier del Pd toscano “Il governo Meloni penalizza la nostra regione” Il segretario Fossi elenca i tagli e i finanziamenti tolti, dalle tramvie alla […]
10 Agosto 2024
Sondaggi sulla città andata
di Alessio Gaggioli Di sondaggi, più o meno recenti e simili — per il loro sottofondo ammiccante nei toni — ce ne sono venuti in mente […]
10 Agosto 2024
Vent’anni dopo il Monte dei Paschi qualcuno capisce
Peccioli e la Multiutility “Pronti a entrare se c’è azionariato popolare” Parla Renzo Macelloni, il sindaco da cui dipende la Belvedere spa che gestisce la discarica […]
10 Agosto 2024
Vasco Rossi – I soliti
10 Agosto 2024
Banche. Se i politici senesi leggessero i dati…
Giù i prestiti a famiglie e imprese. La stretta del credito si prolunga FINANZA Le rilevazioni di Banca d’Italia mostrano una contrazione anche a giugno Il […]
10 Agosto 2024
I FANTASMI DEL RING
Pugni della consistenza dei sogni ma che pesano come il piombo. Da Sugar Ray Leonard ad Ali, a Imane Khelif di Francesco Palmieri   Una rosa […]
10 Agosto 2024
Lidi, voltafaccia del governo: a settembre via libera ai bandi
Balneari. Due ore di serrata, a partire dalle 7.30, ma la situazione non cambia. E i correttivi della destra non funzionano: la proroga al 2030 dove le […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La retorica non basta: serve una visione per il futuro della ricerca a Siena
    28 Novembre 2025
  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Presentazione del libro “Il dolce incedere della sera”
    28 Novembre 2025
  • There Is a Light That Never Goes Out
    28 Novembre 2025
  • «Nicea, da 1.700 anni una profezia di unità per un mondo lacerato»
    28 Novembre 2025
  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.