piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

21 Settembre 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA NUOVO CINEMA MANCUSO
scelti da Mariarosa Mancuso   Il festival dell’ambizione Una sventagliata di film in cerca di un festival. Una ricca sventagliata, precisiamo: la suscettibilità dei cinematografari è […]
21 Settembre 2025
La continue metamorfosi di Circe viste dalle donne
Il festival Re-Sister Franca Tragni Circe, non più è uno spettacolo: un reading da cui emerge emerge la riscrittura non convenzionale della figura mitica, con un punto […]
21 Settembre 2025
‘Non nova sed nove’: sperimentare nell’Italia medievale
Saggistica storica «Non cose nuove, ma in modo nuovo», questa la coscienza del mutamento nei secoli X-XIV: una serie di saggi indaga l’innovazione in diversi ambiti, anche […]
21 Settembre 2025
“Fotografo la sorpresa della vita”
FESTIVAL STEVE MCCURRY Il Siena Awards Photo Festival si inaugura con la laurea ad honorem al grande reporter Che qui si racconta a partire dall’attualità di […]
21 Settembre 2025
La musica è di tutti
C’è stato un momento in cui il compositore e l’esecutore si sono distaccati dal pubblico e un momento in cui le regole sono diventate gabbie. Quella […]
21 Settembre 2025
Party like it’s 2018 – Ethiopians celebrate their new year
Party like it’s 2018 – Ethiopians celebrate their new year   https://www.bbc.com/    
21 Settembre 2025
From Haile Selassie to crowdfunding, how Ethiopia’s GERD dam was born
From Haile Selassie to crowdfunding, how Ethiopia’s GERD dam was born   https://www.aljazeera.com/    
21 Settembre 2025
São Paulo biennale review – chanting trees and harmonal humming create a cacophony of art
São Paulo biennale review – chanting trees and harmonal humming create a cacophony of art   https://www.theguardian.com/europe    
21 Settembre 2025
Una gigantesca danza cosmica. Intervista a Fritjof Capra
Una gigantesca danza cosmica. Intervista a Fritjof Capra
21 Settembre 2025
Viaggio vertiginoso nell’imprevedibile
Viaggio vertiginoso nell’imprevedibile   https://www.doppiozero.com/
21 Settembre 2025
Chi ha paura dei giovani? Dall’attentato a Kirk ad Adolescence
Chi ha paura dei giovani? Dall’attentato a Kirk ad Adolescence   https://www.indiscreto.org/
21 Settembre 2025
La correzione del potere
La correzione del potere   https://www.iltascabile.com/
21 Settembre 2025
Cultura – 21 settembre 2025
Notizie internazionali Romania: Festival Enescu continua nonostante i tagli Il George Enescu Festival, uno dei più importanti eventi di musica classica in Europa, registra alti numeri […]
21 Settembre 2025
IL PUNTO DEL MATTINO 21 settembre 2025
Geopolitica, Politica, Toscana & Editoriali – 21 settembre 2025 Geopolitica L’Italia cerca di posizionarsi come hub del Mediterraneo: alla conferenza Med-Or di Palermo si parla di […]
20 Settembre 2025
Piancastagnaio: una comunità che cresce
C’è un modo di fare opposizione che si nutre di sospetto e di lamento. È la politica del “nulla funziona”, che trasforma ogni problema in scandalo […]
20 Settembre 2025
Piancastagnaio: Governare è costruire, non fare le pulci
C’è chi lavora e c’è chi commenta. Noi portiamo avanti un programma organico di sviluppo per Piancastagnaio: infrastrutture, patrimonio comunale, innovazione, spazi pubblici. La minoranza, invece, […]
20 Settembre 2025
The Rolling Stones – You Can’t Always Get What You Want
20 Settembre 2025
Migranti pestati e gettati in mare. Altri guai in vista per il governo
Il ruolo del sottosegretario libico in rapporti con l’italia Enrica Riera La procura di Trapani ha avviato un’indagine contro ignoti sui fatti denunciati dalla ong. Violenze […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025
  • Muore a 72 anni l’ex Br Anna Laura Braghetti
    7 Novembre 2025
  • Università di Siena, tra ricerca e rappresentazione: la parata degli “Spoke” del PNRR
    6 Novembre 2025
  • Per Siena: chiarezza e coerenza sulla campagna “Siena Incanta”
    5 Novembre 2025
  • Ipotesi di una possibile presenza antoniana al Santa Maria della Scala di Siena
    4 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • We Did OK, Kid 
    7 Novembre 2025
  • Wichita Lineman
    7 Novembre 2025
  • L’Amiata sbarca al cinema con il nuovo film di Falaschi
    6 Novembre 2025
  • Britney Spears – …Baby One More Time
    6 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.