piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

28 Agosto 2025
Rod Stewart – Maggie May / Gasoline Alley
28 Agosto 2025
Comprendere la violenza in Palestina e Israele
La guerra che continua a consumarsi tra Palestina e Israele non è soltanto la somma di scontri armati o di contrapposizioni religiose. Alla sua radice si […]
28 Agosto 2025
Aree interne, il senso di un appello
Un documento firmato da 139 vescovi italiani, con in prima linea il presidente della CEI Matteo Zuppi, ha acceso i riflettori sul destino delle aree interne […]
28 Agosto 2025
Monte dei Paschi in calo, lo sconto sull’offerta a Mediobanca si allarga. Governo prepara nuove tasse sulle banche
Da Siena a Milano, si gioca una partita delicata e piena di tensioni fra Monte dei Paschi (MPS) e Mediobanca. Il titolo di Siena ha perso […]
27 Agosto 2025
GIORGIA MELONI NON FA IN TEMPO A STRILLARE CONTRO LE TOGHE CHE ARRIVA LA BOMBA
GIORGIA MELONI NON FA IN TEMPO A STRILLARE CONTRO LE TOGHE CHE ARRIVA LA BOMBA   https://www.dagospia.com/    
27 Agosto 2025
Chiarimento sulla natura personale degli articoli del Blog
In riferimento alla lettera che ricorda l’applicazione dell’art. 9, comma 1, della legge 28/2000 a partire dal 28 agosto 2025, in vista della tornata elettorale per […]
27 Agosto 2025
Piancastagnaio. Fonti Jazz Festival – Cambio di sede
A causa delle incerte condizioni meteo, i concerti della seconda edizione del Fonti Jazz Festival si terranno allo Spazio Dante Cappelletti ex Bocciodromo (in luogo delle […]
27 Agosto 2025
Fonti Jazz Festival C’è la leggenda Glenn Ferris. Domani via alla seconda edizione a Piancastagnaio. Sul palco il trombonista di fama mondiale. Il programma
  PIANCASTAGNAIO   di Massimo Biliorsi Il Fonti Jazz Festival di Piancastagnaio è arrivato alla sua seconda edizione. La sede sono le Fonti di Voltaia, trasformate […]
27 Agosto 2025
Stefano Battaglia. Tabula Rasa, “Terrasanta”, Fonti di Voltaia Piancastagnaio
27 Agosto 2025
Bob Marley & The Wailers – No Woman, No Cry 
27 Agosto 2025
Margaret Atwood: “Il vero rischio in America è il genocidio dei poveri”
A Kingston, in Ontario, Margaret Atwood è tornata a parlare in pubblico durante la fiera letteraria che ha contribuito a fondare nel 2009. Attorno a lei, […]
27 Agosto 2025
La guerra senza fine tra ultradestra israeliana e sionismo cristiano
Benjamin Netanyahu ha legato la propria sopravvivenza politica a due figure della destra estrema: Bezalel Smotrich e Itamar Ben-Gvir. Smotrich, ministro delle Finanze con deleghe nella […]
27 Agosto 2025
MPS e Mediobanca, partita ancora aperta sull’offerta di scambio
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca resta al centro dell’attenzione dei mercati finanziari e degli azionisti. A pochi giorni […]
26 Agosto 2025
“Terrasanta” a Piancastagnaio: il cuore di Tabula Rasa di Stefano Battaglia
Il progetto “Tabula Rasa”, ideato e diretto dal pianista e compositore Stefano Battaglia, torna protagonista con un doppio appuntamento che unisce l’Accademia Musicale Chigiana e Siena […]
26 Agosto 2025
Vogue
26 Agosto 2025
Leone XIV: parole semplici per una pace condivisa
Le prime settimane di pontificato di Leone XIV sono state segnate da discorsi sobri e diretti, ora raccolti in volume. Il filo conduttore è un appello […]
26 Agosto 2025
Mps stringe i tempi sull’Ops a Mediobanca, atteso il rilancio
La sfida di Monte dei Paschi su Mediobanca entra in una fase cruciale. L’offerta pubblica di scambio, che si chiuderà l’8 settembre, continua ad animare il […]
25 Agosto 2025
La compagna silenziosa
  La morte mi è passata accanto ancora una volta. Un fatto drammatico, vicino, ha riportato alla superficie ciò che non mi ha mai abbandonato. È […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
  • «La Domenica delle Idee – 9 novembre 2025»
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.