piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

28 Luglio 2025
Del diritto, dei media e della corruzione
L’inchiesta di Milano e la grande confusione sotto il cielo della giustizia italiana. Un saggio DI GIOVANNI MARIA FLICK   Le cronache giudiziarie di questi giorni; il […]
28 Luglio 2025
Gaza, fame, guerra e responsabilità
A Gaza si muore ogni giorno, non solo per le bombe ma per fame e malattie. Oltre due milioni di persone sopravvivono in meno di 50 […]
28 Luglio 2025
Il costo per l’Ue dell’assalto di The Donald alla Fed
L’analisi   di Federico Fubini   Anche ad accordo concluso con Donald Trump, ammesso che questi non lo rimetta in discussione, restano rischi di ulteriori perdite […]
28 Luglio 2025
Un prezzo politico
L’accordo siglato in Scozia tra Unione Europea e Stati Uniti chiude una lunga fase di tensione commerciale, ma impone un prezzo alto, soprattutto per l’Europa. I […]
28 Luglio 2025
Silent Spring—I
Silent Spring—I   https://www.newyorker.com/
28 Luglio 2025
Ziad Rahbani, le rêve brisé d’un Liban lucide 
  Portrait Ziad Rahbani, le rêve brisé d’un Liban lucide Par Maya GHANDOUR HERT Le Liban s’apprête à dire adieu à Ziad Rahbani | En direct Par Zeina […]
27 Luglio 2025
Oltre la facciata
  Negli ultimi giorni si è molto parlato dell’accordo che riguarda lo stabilimento ex Beko di Siena. Un’intesa definita “storica”, salutata da più parti come l’inizio […]
27 Luglio 2025
Amiata, Piancastagnaio: il protagonismo concreto delle aree interne
Ringraziamo Stefano Bisi per l’attenzione e per l’articolo che ha dedicato a Piancastagnaio. Il suo intervento ci offre l’occasione utile per chiarire meglio il senso di […]
27 Luglio 2025
Provincia di Siena, il tempo delle scelte mancate
di Pierluigi Piccini Ancora una volta Siena resta a guardare. E questa volta non si tratta solo di un’occasione persa: è l’ennesima conferma di una crisi […]
27 Luglio 2025
Lezione di vita e di stile
La firma dell’Agenzia Invitalia, d’intesa con il Mimit, sull’accordo preliminare e vincolante per la compravendita dello stabilimento Beko Europe di Siena è una vittoria. E’ una […]
27 Luglio 2025
Uno spettacolo e la grande letteratura Prima Girovago e Rondella, poi Dante
PIANCASTAGNAIO A Piancastagnaio, il mese di agosto si apre e si chiude con due appuntamenti che uniscono teatro, letteratura e convivialità. Il camion-teatro Domenica 3 agosto […]
27 Luglio 2025
The Beatles – Something
27 Luglio 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Il talento di Miss Highsmith Elena Gosalvez Blanco non aveva letto mai una riga di Patricia Highsmith, quando […]
27 Luglio 2025
Echaurren, eterno controcorRente
Vite d’artista. La prima monografia in lingua inglese sottolinea l’inclassificabilità dell’autore, che ha da sempre mescolato i linguaggi dell’arte con quelli della politica e della storia […]
27 Luglio 2025
Jannis Kounellis e Richard Prince, critica dell’oggi: due muri, un video
A Sant’Andrea De Scaphis, Roma Nella chiesetta di Trastevere il gallerista americano Gavin Brown incrocia le opposte poetiche del post-moderno Richard Prince e di Jannis Kounellis: un […]
27 Luglio 2025
Matisse Il maestro e Marguerite
Dario Pappalardo PARIGI Marguerite è il tempo che passa: il profilo di bronzo di una bambina di otto anni; lo sguardo di una dodicenne con il […]
27 Luglio 2025
La scultura sfida l’età fluida
di Vincenzo Trione   Osservatorio minimo. Piccolo tour attraverso l’Italia, per rintracciare sintomi e indizi di un interessante fenomeno artistico. Gennaio 2025, Roma, piazza San Silvestro […]
27 Luglio 2025
Leila Aboulela wins PEN Pinter prize for writing on migration and faith
Judges praised the Sudanese author for centring Muslim women, describing her writing as “a balm, a shelter, and an inspiration” Leila Aboulela has won this year’s […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Osservatorio Siena Sociale
    10 Novembre 2025
  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Doll Parts – Hole – Lyrics
    10 Novembre 2025
  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.