piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

25 Luglio 2025
Uno scenario suggestivo quanto probabile
Immaginiamo i prossimi mesi: Banco BPM decide di alleggerirsi del suo 9% in MPS, non per disinteresse, ma per convergere su Generali, rafforzando un blocco azionario […]
25 Luglio 2025
Mps-Mediobanca: la sfida per il terzo polo bancario
Il Monte dei Paschi di Siena ha lanciato un’offerta pubblica di scambio per acquisire Mediobanca, con l’obiettivo di creare il terzo gruppo bancario italiano. L’ad Luigi […]
24 Luglio 2025
Inauguriamo “La Bella Stagione” dedicata a Dante Cappelletti
Con l’inaugurazione della Bella stagione, Piancastagnaio rende omaggio a una delle sue figure più luminose e meno celebrate dal grande pubblico: Dante Cappelletti. Studioso, critico teatrale, […]
24 Luglio 2025
L’Amiata più lontana da Siena
Mariella Baccheschi Piancastagnaio “Piancastagnaio e Abbadia San Salvatore, provincia di Grosseto. No, non è un errore, è un dato di fatto. A causa delle note problematiche […]
23 Luglio 2025
Patto per lo sviluppo del Senese: una strada giusta…
La proposta di CGIL, CISL e UIL per un Patto per lo sviluppo del territorio senese è un segnale importante. Non si tratta solo di una […]
23 Luglio 2025
Unicredit si ritira da Banco Bpm: il governo vince, ma il mercato è bloccato
Unicredit ha deciso di ritirare l’offerta pubblica per acquistare Banco Bpm. Dopo mesi di trattative, incertezze e ostacoli, la banca guidata da Andrea Orcel ha rinunciato, […]
23 Luglio 2025
Un anno di lavoro, uno sguardo lungo
Dopo un anno al servizio di Piancastagnaio, sento il bisogno di restituire il senso di questo impegno. Non come elenco di interventi, ma come visione che […]
22 Luglio 2025
Siena, la povertà che non fa rumore: sempre più famiglie e lavoratori chiedono aiuto
A Siena la povertà cresce silenziosa, ma i suoi effetti sono evidenti e sempre più diffusi. È un disagio che si insinua nella vita di famiglie, […]
22 Luglio 2025
Il turismo non decolla e Siena resta a terra
l turismo a Siena è in affanno. Non è solo un calo stagionale o il segno del “mordi e fuggi” che impoverisce tante città d’arte. È […]
21 Luglio 2025
Il potere, la fortuna e il rischio: lezioni da Siena
I Carmina Burana, rappresentati in Piazza del Campo, hanno offerto più di uno spettacolo: hanno aperto lo spazio di una riflessione. La forza antica di quei […]
21 Luglio 2025
La sostenibilità possibile «Tre obiettivi strategici»
Roberto Scalacci (Regione Toscana): «Le sfide ambientali, economiche e sociali: gestire i cambiamenti climatici, dare redditività al settore e riavvicinare i giovani»     Roberto Scalacci* […]
21 Luglio 2025
Giovanni Sordi «Alleanza tra sviluppo e tradizione per custodire il patrimonio agricolo»
 Il direttore di Ente Terre Regionali fa il punto sul lavoro di Tenute e aziende della Regione Toscana «Ricerca e sperimentazione, ma anche promozione della legalità […]
21 Luglio 2025
Re Carlo, l’inquietudine di Highgrove e l’esodo dei giardinieri
King Charles, the disquiet at Highgrove and the gardeners’ exodus – The Times L’esercito israeliano ha ucciso almeno 67 persone che aspettavano i camion degli aiuti […]
21 Luglio 2025
Il rilancio dell’aeroporto e la strategia per Siena e provincia: qualche riflessione
di Pierluigi Piccini Il tema dell’aeroporto di Siena e provincia merita un ragionamento ampio, che non si fermi alla sola questione infrastrutturale, né tanto meno al […]
21 Luglio 2025
ROBERTO LATINI APRE “LA BELLA STAGIONE” DI PIANCASTAGNAIO
    Il festival dedicato a Dante Cappelletti ospita, in apertura, uno spettacolo-concerto ispirato alle parole della poetessa Mariangela Gualtieri.    Il 24 luglio prende il […]
21 Luglio 2025
Wu-Tang Clan – C.R.E.A.M.
21 Luglio 2025
Il grande risiko bancario: dai francesi di Crédit Agricole a Mps, Mediobanca e il capitalismo delle relazioni
La finanza italiana è al centro di un grande risiko che intreccia Parigi, Milano e Roma. Crédit Agricole ha superato il 20% in Banco Bpm per […]
21 Luglio 2025
Fifteen Years of the Salto Mortale
Fifteen Years of the Salto Mortale     https://www.newyorker.com/  
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Osservatorio Siena Sociale
    10 Novembre 2025
  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Doll Parts – Hole – Lyrics
    10 Novembre 2025
  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.