francesca ferri Francesca R. Recchia Luciani, professoressa ordinaria di Storia delle filosofie contemporanee all’Università di Bari, ideatrice del Festival delle donne e dei saperi di genere, […]
Interviste letterarie «Se uno scrittore fa delle scelte –per esempio, essere primitivo nel lessico e elementare nel ragionamento – ed è rigoroso nel rispettarle, ne risulterà uno […]
INTERVISTA «Nell’ottobre del 1975, pochi giorni prima della sua morte, nel “Canzoniere Italiano” scopro “E jo canti”, villotta friulana scritta da Pasolini, il brano con cui […]
di Vincenzo Trione A lungo Walter Benjamin si è interrogato sul concetto di «immagine dialettica». Si tratta di una costellazione discontinua e «a salti», nella […]
Gennaro Groppa SIENA “Abbiamo appurato che David Rossi non possa essere caduto dal quarto piano, ma che è certamente caduto dal terzo piano della sede di […]
Palazzo Chigi: «Era in contrasto con le norme Ue». Giani pronto al ricorso Luca Gasperoni Legge regionale sul turismo, sarà battaglia senza esclusione di colpi […]
Prima il romanzo di Tomasi, poi il film viscontiano, ora la serie Netflix. Storia di un’ossessione nazionale di Michele Masneri Al telespettatore pagante che in […]
Violenza e razzismo, le curve hanno un nuovo obiettivo: le gang giovanili delle seconde generazioni di migranti Tra agguati e raid punitivi almeno venti casi in […]
Festival Le voci europee sono privilegiate, sia nelle retrospettive dei grandi autori, nelle personali, sia nei film dei giovani registi in concorso: fino al 16 marzo a […]