PAOLO LAMBRUSCHI Un dato che in Italia continua a crescere è quello dei poveri che chiedono aiuto alla Caritas. Ma il fenomeno cambia nell’Italia sempre […]
Anniversari Il sociologo nacque il 19 novembre di un secolo fa: il suo saggio fondamentale è oggi in edicola con il «Corriere» Zygmunt Bauman definì il […]
Geopolitica e sicurezza globale Gli Stati Uniti hanno presentato al Consiglio di Sicurezza ONU una bozza di risoluzione per Gaza che prevede un’autorità transitoria di due […]
di Pierluigi Piccini Il 25 novembre, a cinquant’anni dalla sua morte, la Fondazione Alleanza Nazionale organizza un convegno dal titolo “Pasolini conservatore”. L’operazione non è nuova: […]
Politica dei luoghi, comunità e futuro nell’Amiata del 2025 Quando parliamo di “tornare”, non parliamo di nostalgia. Non parliamo del sogno di un passato idealizzato. Parliamo […]
Venticinque opere della pittrice romena Teodora Axente compongono la mostra Metamorfosi del Sacro, allestita al sesto piano del Santa Maria della Scala. Curata da Riccardo Freddo […]
Per un giorno intero Confindustria Toscana Sud ha parlato colligiano. Tutti a Colle Val d’Elsa, come se la Toscana industriale si fermasse lì, a metà strada […]
Alberto Olivetti Leggi anchePaulette Jiles e la memoria meticcia dell’ultima frontiera Nel 1869, nel pieno svolgimento delle Guerre indiane, secondo la testimonianza recata dal tenente Charles […]
Giacomo Giossi Michele Masneri e Antongiulio Panizzi hanno ricostruito in un docufilm – in arrivo su Raitre – il mondo arbasiniano, di cui restano solo tracce, ma che conserva […]
LA RIFLESSIONE ASSUNTINA MORRESI Fare a gara con Dio: è l’eterna tentazione che si ripete nella storia dell’umanità. E lo strepitoso sviluppo scientifico e tecnologico […]
Il colloquio In arrivo il film sul processo al Reich Nel cast anche Russell Crowe di Francesca Scorcucchi «Kelley era affascinato da Hermann Göring. […]
Geopolitica e sicurezza globale Il fronte della sicurezza informatica registra un aumento della pressione: Microsoft ha rilasciato il suo aggiornamento mensile di novembre 2025, correggendo 63 […]
Francesca Banchelli, Francesco Carone, Rä di Martino e Namsal Siedlecki: questi sono i nomi degli artisti coinvolti da Mirco Marino, il curatore vincitore del primo bando […]
Quando si torna per morire nel luogo dove si è sbagliato di pierluigi piccini Settembre 1917. Piancastagnaio. Giacomo Barzellotti ha settantatré anni. Senatore del Regno, accademico […]
di Ilaria Carra La prima cittadina dal 2021 al 2024: “Quando nel 2022 seppi di quei crimini mostruosi feci subito denuncia, sono pronta a collaborare” 13 Novembre […]
Leonardo Tondelli La mala educazione Una cosa si poteva riconoscere al ministro Valditara: in mezzo a tante critiche, non aveva mai perso la calma. Ha scelto di […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.