piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

10 Novembre 2025
Educazione spirituale
diAlessandra D’Avenia| 10 novembre 2025 Il quotidiano nasconde l’anima delle persone e ci mostra solo la loro maschera. Me ne rendo conto quando leggo ai genitori uno […]
10 Novembre 2025
DIGEST STRATEGICO – Lunedì 10 novembre 2025
Geopolitica La conferenza COP30 in corso a Belém (Brasile) si svolge in un contesto geopolitico complesso: la mancata partecipazione dei principali leader globali, le tensioni tra […]
9 Novembre 2025
Il Dio dei vincenti
C’è una fede che non nasce dal mistero, ma dall’identità. Una fede senza silenzio, fatta di slogan e di certezze, dove Dio non è un invito […]
9 Novembre 2025
Noialtri girardiani
Noialtri girardiani   https://www.iltascabile.com/
9 Novembre 2025
La porta stretta della creazione
La porta stretta della creazione   https://www.doppiozero.com/
9 Novembre 2025
No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990   https://www.billboard.com/
9 Novembre 2025
«La Domenica delle Idee – 9 novembre 2025»
a cura di Pierluigi Piccini Il racconto del mondo La settimana culturale si apre sotto il segno delle grandi tensioni identitarie e creative del nostro tempo. […]
9 Novembre 2025
La politica ferma su sé stessa
Niente di fatto. La riunione tra il sindaco Nicoletta Fabio, il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti e il capo di Gabinetto Alessandro Manganelli, convocata […]
9 Novembre 2025
Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
Non è ancora deciso il futuro di Simone Bezzini nella giunta regionale, ma l’eventuale mancata riconferma aprirebbe una fase delicata per Siena. Figura di equilibrio e […]
8 Novembre 2025
Un curatore under 35 per la Rocca Aldobrandesca: Mirco Marino vince il primo bando per mostre di arte contemporanea a Piancastagnaio
Il Comune di Piancastagnaio ha selezionato Mirco Marino come curatore del progetto vincitore “Osservatorio Mormorii”, nell’ambito del primo bando dedicato alle mostre di arte contemporanea nella […]
8 Novembre 2025
Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
I dati della Fises al 30 settembre – 62 pratiche concesse per oltre 6,3 milioni di euro, di cui dieci per nuove attività – sono presentati […]
8 Novembre 2025
Decoro urbano, indecoroso dibattito
A Siena, il tema del decoro urbano è diventato pretesto per una disputa poco decorosa. Nella maggioranza di centrodestra che guida Palazzo Pubblico, la discussione sulla […]
8 Novembre 2025
Rage Against The Machine – Killing In the Name
8 Novembre 2025
Digest Strategico del 8 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale La recente decisione della NATO di fissare l’obiettivo di portare la spesa militare al 5% del PIL entro il 2035, durante il […]
7 Novembre 2025
La fabbrica come forma di contemporaneità: il caso Stosa
Queste riflessioni nascono dopo aver ascoltato, nel pomeriggio di ieri, le relazioni sul bilancio e sulla sostenibilità, sul presente e sul futuro della Stosa. Un’occasione per […]
7 Novembre 2025
Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
L’elezione di Enrico Tucci in Regione ha innescato a Siena una crisi politica che va ben oltre la semplice sostituzione di un assessore. Il vuoto lasciato […]
7 Novembre 2025
BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
A Siena, l’industria rinasce sotto le lucine. Nel nuovo Documento Unico di Programmazione, la Giunta ha deciso di mettere tutto insieme: il rilancio dello stabilimento Beko, […]
7 Novembre 2025
Economia in Toscana, frena l’industria. La crisi della moda di Azzurra Giorgi
Lo studio di Bankitalia sui primi sei mesi dell’anno. Meno consumi, terziario più debole. Rallenta anche l’edilizia   La crescita del Pil inferiore a quella stimata per […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.