piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

31 Maggio 2025
Non è un fatto isolato
Martina aveva 14 anni. È stata uccisa da un ragazzo poco più grande, incapace di accettare la fine di una relazione. Non è un episodio isolato: […]
31 Maggio 2025
Mediobanca punta in alto: Banca Generali al centro di un grande progetto
Mediobanca ha messo sul tavolo un progetto ambizioso: unire le forze con Banca Generali per creare un grande gruppo italiano specializzato nella gestione patrimoniale di alto […]
30 Maggio 2025
Siena sceglie la paura
Editoriale Il nuovo Regolamento della Polizia Locale approvato dal Comune di Siena segna un cambiamento chiaro. Agenti armati, ausiliari assunti da agenzie, volontari a supporto: la […]
30 Maggio 2025
Siena e l’innovazione che non decolla: il nodo del localismo
A Siena si parla di innovazione, scienza, Europa, milioni di euro. Ma dietro i proclami, si muove una politica che guarda il mondo dal buco della […]
30 Maggio 2025
Syd Barrett – Dominoes
30 Maggio 2025
Golden power, tensioni in Parlamento Giallo sullo stop all’audizione di Savona
Salta la seduta della commissione sulle banche, il presidente della Consob avvisato poco prima Il centrodestra si giustifica: “Problemi con i lavori parlamentari”, l’appuntamento slitterà a […]
30 Maggio 2025
Il declino della politica
di MASSIMO RECALCATI La totale indifferenza che sembra circondare gli imminenti referendum non concerne tanto i contenuti che essi propongono, ma assai più in generale, il […]
30 Maggio 2025
Harvard resta aperta agli stranieri
  di Samuele Finetti Un tribunale blocca per un mese la revoca dei visti agli studenti internazionali. La Casa Bianca: «La giudice è andata oltre il […]
30 Maggio 2025
Colpo di scena: il governo «scongela» il premierato
Riforme Il cavallo di battaglia di Fdi è però in alto mare e persino la maggioranza ammette che va corretto Kaspar Hauser Il ministro per i rapporti […]
30 Maggio 2025
PORTAFOGLI E DEMOCRAZIA
Trump, Musk e l’economia che vota   LEONARDO BECCHETTI   Alcuni fatti ed evidenze recenti in questi tempi difficili testimoniano come il “voto col portafoglio” di […]
30 Maggio 2025
Il riarmo della NATO potrebbe aumentare le emissioni di 200 milioni di tonnellate all’anno
Revealed: Nato rearmament could increase emissions by 200m tonnes a year – Guardian L’UE deve affermare l’indipendenza con la spesa per gli armamenti e l’adesione dell’Ucraina, […]
29 Maggio 2025
Beko: la vertenza che mette alla prova tutti
Editoriale La vertenza Beko continua a trascinarsi nel silenzio generale, mentre lo stabilimento di Siena resta sospeso tra promesse non mantenute e un futuro ancora tutto […]
29 Maggio 2025
Dolly Parton – Jolene
29 Maggio 2025
Percorso a ostacoli sulla Cassia Gallerie, ponti e deviazioni. La mappa degli interventi
di Massimo Cherubini SIENA Riaprirà a ottobre la galleria de «Le Chiavi», sulla Cassia tra la Val d’Orcia e la Val di Paglia, ma il quadro […]
29 Maggio 2025
Carletti: “Avanti con i lavori”
Mariella Baccheschi “In seguito alle proficue e frequenti interlocuzioni avute in queste settimane con i responsabili tecnici di Anas, anche alla presenza delle associazioni di categoria […]
28 Maggio 2025
Biotecnopolo: adesso basta, serve unità per Siena
Editoriale A Siena si parla molto del Biotecnopolo come di una grande occasione per rilanciare la città. Ma il rischio è quello di ripetere gli errori […]
28 Maggio 2025
Galleria riaperta entro ottobre
Mariella Baccheschi L’ufficio stampa Anas comunica con una breve nota che allo stato attuale l’avanzamento dei lavori della Galleria Le Chiavi sulla Ss Cassia nei comuni […]
27 Maggio 2025
Città in movimento, politica ferma: il voto chiede visione, non bandiere
Le elezioni amministrative del 26 maggio 2025 hanno segnato un successo per il centrosinistra nelle grandi città, con la riconquista di Genova e la conferma di […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.