piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

24 Maggio 2025
Banche, il governo si leva la maschera. Savona: se serve lascio
Vittorio Malagutti   Il numero uno dell’Authority risponde alle critiche di Osnato (FdI). Scontro sullo stop all’ops di Unicredit deciso dalla Commissione. Freni: «Il provvedimento sul Golden Power […]
24 Maggio 2025
Gaza, la giustizia mancata
Negli ultimi giorni, il dibattito internazionale ha finalmente iniziato a usare parole come “genocidio” e “crimini di guerra” per descrivere ciò che accade a Gaza. Alcuni […]
24 Maggio 2025
Dazi, pressioni e leadership: la sfida globale dell’Europa tra Stati Uniti e Cina
Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea si sono inasprite dopo l’annuncio del presidente americano di voler introdurre dazi del 50% su tutti i […]
23 Maggio 2025
Inchieste, veleni e nuovi corvi. La guerra nell’antimafia cancella la memoria di Falcone
Nello Trocchia Indagini che fanno a pugni, ex generali dei carabinieri oracoli giù in Sicilia e presunti carnefici altrove, magistrati che hanno passato la vita a […]
23 Maggio 2025
Quando il museo confonde invece di spiegare
Prima di andare a vedere l’installazione di Jacob Hashimoto al Santa Maria della Scala, vale la pena fermarsi un attimo alla Galleria Civica, dentro il Museo […]
23 Maggio 2025
Chi guida davvero? Siena, l’Europa e la sfida di una salute pubblica autonoma
Riceviamo e pubblichiamo Con interesse ho seguito l’annuncio, molto enfatizzato, dell’avvio a Siena di una rete europea per la preparazione pandemica. È stato presentato come un […]
23 Maggio 2025
Banche, fusioni bloccate e regole incerte: il risiko si gioca tra finanza, governo e tribunali
Nel settore bancario italiano si stanno intrecciando operazioni complesse, tra mercati finanziari, vincoli governativi e ricorsi legali. L’offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata da UniCredit per […]
23 Maggio 2025
Il Volto Santo di Lucca ritrova i suoi veri colori Era “oscurato” dal 1600
di PAOLO LAZZARI Non è affatto nero, come tutti sono stati abituati a vederlo nel corso dei secoli. Sotto a quello strato pastoso — una miscela […]
23 Maggio 2025
Il governo taglia il 70% dei fondi destinati alle strade delle province
Upi, Anci e Pd attaccano: sicurezza a rischio Luca Gasperoni   Da qui al 2026 la Città metropolitana di Firenze e le Province della Toscana dovranno […]
23 Maggio 2025
Kate Bush – Running Up That Hill
23 Maggio 2025
C’è un desiderio crescente nel ceto medio: vedere la realizzazione all’estero dei figli
LA TENDENZA Il report Censis-Cida segnala che più della metà dei genitori pensa che i giovani dovrebbero cercare all’estero il lavoro per cui hanno studiato L’aspirazione […]
23 Maggio 2025
Il dilemma del soldato nel massacro di Gaza
Anna Foa In questi giorni terribili, in cui le bombe israeliane continuano a cadere su una Gaza ormai quasi totalmente distrutta e sui suoi abitanti indifesi […]
23 Maggio 2025
La Consulta dice sì: esistono famiglie con due madri
Non ce n’è una sola Storica sentenza sulla procreazione assistita. Governo sconfessato. La Corte è intervenuta su un caso sollevato a Lucca. Cambia la legge 40, nulla […]
23 Maggio 2025
J. Hoberman’s New Book About 1960s NYC Brims with Downtown Delights
J. Hoberman’s New Book About 1960s NYC Brims with Downtown Delights   https://www.artnews.com/c/art-in-america/
23 Maggio 2025
Carnival Artist Talk, Moderated by Joe Coleman
Carnival Artist Talk, Moderated by Joe Coleman   https://deitch.com/
23 Maggio 2025
Israël pilonne le Sud à deux jours des municipales 
  Conflit Israël pilonne le Sud à deux jours des municipales Éclairage Municipales au Liban-Sud et Nabatiyé : les batailles à suivre Par Salah HIJAZI Le billet […]
22 Maggio 2025
Concerto di Giusy Ferreri: tanti soldi spesi, poche spiegazioni
di Pierluigi Piccini L’assessore allo Sport Lorenzo Lorè ha provato a rispondere alle critiche sul concerto di Giusy Ferreri allo stadio Franchi, ma invece di chiarire, […]
22 Maggio 2025
«La casa di Hilde» Un paese vicino a donne e minori
Una realtà che Piancastagnaio ’coccola’ Perugini: «Offriamo un’assistenza di qualità» Una bella realtà che ormai ha varcato i confini della nostra provincia e si lega ad […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.