piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

7 Novembre 2025
We Did OK, Kid 
by Sir Anthony Hopkins (Viking) Nonfiction “I look at my life and remember that hapless little boy, and I think, How did all this happen?” This question animates Hopkins’s […]
7 Novembre 2025
Wichita Lineman
7 Novembre 2025
Muore a 72 anni l’ex Br Anna Laura Braghetti
Andrea Colombo Lotta armata Ne aveva 24 quando Bruno Seghetti le chiese di affittare un appartamento a Roma, in via Montalcini, per conto delle Brigate rosse. In […]
7 Novembre 2025
Svelato il bluff di Meloni. Una manovra per ricchi che non aiuta il paese
Stefano Iannaccone La riduzione dell’Irpef porterà maggiori benefici ai lavoratori più benestanti. Dubbi anche sulla rimodulazione dell’Isee che colpisce le famiglie in affitto Poche risorse per […]
7 Novembre 2025
Rimettere al centro il valore condiviso
Il nuovo piano del Mef per l’economia sociale Le disuguaglianze economiche non sono più una questione statistica: sono diventate un fattore che mina la coesione sociale […]
7 Novembre 2025
Monte dei Paschi tra conti solidi e governance in bilico: la rinascita resta a metà
La banca senese si trova in una fase cruciale: i numeri migliorano, ma le fondamenta del suo governo societario e la direzione strategica mostrano ancora tratti […]
7 Novembre 2025
Digest Strategico per il 7 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale L’Italia ha convocato l’ambasciatore russo in reazione alle dichiarazioni della portavoce moscovita Maria Zakharova, che ha collegato il crollo di una torre […]
6 Novembre 2025
L’Amiata sbarca al cinema con il nuovo film di Falaschi
6 Novembre 2025
L’amministrazione “L’acqua è potabile I valori nella norma”
Piancastagnaio A seguito del caso sul presunto elevato valore di arsenico rinvenuto nelle acque potabili nella frazione di Tre Case (23 microgrammi per litro, rispetto ai […]
6 Novembre 2025
Università di Siena, tra ricerca e rappresentazione: la parata degli “Spoke” del PNRR
La recente campagna di comunicazione dell’Università di Siena sui progetti PNRR ha il tono delle grandi occasioni: comunicati, interviste, numeri, foto ufficiali. Ma dietro la patina […]
6 Novembre 2025
Britney Spears – …Baby One More Time
6 Novembre 2025
Mps prepara una lista del cda per rinnovare i vertici ad aprile 2026
di Andrea Greco La scelta dei grandi azionisti, frutto del confronto con la Bce, passa per una modifica dello statuto. Probabile la conferma del presidente Maione e […]
6 Novembre 2025
A Next-Generation Victory for Democrats
The Lede Tuesday’s elections were often described as a contest between the far left and center—but what united the winning candidates may be even more significant […]
6 Novembre 2025
L’ecologia fenomenologica dei materiali espulsi dal sistema
Marinella Correggia   Arte Protagonisti di «Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology» sono i materiali espulsi dal sistema produttivo, nonostante il loro valore intrinseco superi la […]
6 Novembre 2025
La nuova Grande Mela
A New York la rivoluzione di Mamdani Il neosindaco: «Abbiamo fatto la storia» L’affluenza alle urne è stata la più alta degli ultimi cinquant’anni, con oltre […]
6 Novembre 2025
Digest Strategico del 6 novembre 2025 
Geopolitica e sicurezza globale 6 Vladimir Putin ha ordinato ai vertici militari russi di predisporre proposte per un possibile test nucleare, qualcosa che non accade dal […]
5 Novembre 2025
Metafisica della relazione: verso un’etica dell’interdipendenza
Verso una politica del vivente Il mondo che abitiamo porta i segni di una frattura profonda. La crisi climatica, il collasso della biodiversità, le disuguaglianze crescenti […]
5 Novembre 2025
Caso David Rossi: Pittelli nega ogni legame con Mussari, il fratello accusa “David fu picchiato prima di morire”
La Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di David Rossi, ex capo della comunicazione del Monte dei Paschi di Siena, ha ascoltato Giancarlo Pittelli, ex parlamentare di […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.