piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

18 Maggio 2025
Scrittori a caccia di like
Scrittori a caccia di like   https://www.snaporaz.online/
17 Maggio 2025
Monte dei Paschi: una storia senese da rileggere fino in fondo
Nota dell’autore Dopo la pubblicazione dell’articolo “Monte dei Paschi: una storia senese da rileggere con lucidità”, ho ricevuto un commento da parte di un esperto del […]
17 Maggio 2025
Sly & The Family Stone – Family Affair
17 Maggio 2025
Papa Leone XIV: pace, giustizia, verità. Un nuovo cammino per la Chiesa e il mondo
Nel suo primo discorso ufficiale, Papa Leone XIV ha parlato davanti ai rappresentanti di quasi 200 Paesi. Ha chiesto al mondo di scegliere la strada della […]
17 Maggio 2025
Italia isolata al vertice europeo sull’Ucraina: la scelta di Meloni
Al recente vertice della Comunità Politica Europea in Albania, Giorgia Meloni ha scelto di non partecipare alla riunione ristretta tra Francia, Germania, Regno Unito, Polonia, Ucraina […]
17 Maggio 2025
Gli Stati Uniti perdono la tripla A e aumentano i dazi: segnali di tensione economica globale, con effetti anche per gli investitori italiani
L’agenzia Moody’s ha declassato il rating del debito pubblico americano, togliendo agli Stati Uniti la storica tripla A. La decisione riflette la crescente difficoltà nel contenere […]
17 Maggio 2025
Capitani. Urbanistica e viabilità a Siena: tra omissioni e contraddizioni
L’intervista del vicesindaco Michele Capitani affronta alcuni temi chiave per il futuro di Siena: il Piano strutturale, la viabilità, le opere strategiche, le critiche dell’opposizione. I […]
17 Maggio 2025
Pd. Serve chiarezza, non solo dichiarazioni
COMUNICATO STAMPA Siena, 16 maggio 2025 Serve chiarezza, non solo dichiarazioni Le recenti affermazioni della segretaria dell’Unione comunale del Pd, Rossana Salluce, mostrano entusiasmo e disponibilità […]
16 Maggio 2025
SIGERICO deraglia: Siena bloccata, ma il Comune pensa solo a riscuotere
Mentre Siena resta impantanata nei suoi problemi quotidiani, la giunta comunale continua a giocare con le partecipate. SIGERICO – la società in house del Comune – […]
16 Maggio 2025
Siena, milioni in uscita e opere nel mirino: bufera su lavori e patrimonio
Il Consiglio comunale di Siena ha approvato, con 19 voti favorevoli, 6 contrari e un astenuto, la prima variazione al Programma triennale dei lavori pubblici 2025–2027, […]
16 Maggio 2025
Missy Elliott – Work It
16 Maggio 2025
«Sulla linea del fronte» di Silvio Villa
Divano La rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti Alberto Olivetti Il ripudio della guerra «come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali» dovrebbe costituire un convincimento radicato […]
16 Maggio 2025
Il malessere dei giovani, guaio globale La prima causa: carenza di relazioni
La questione generazioniale Una ricerca condotta su 200mila persone in 22 Paesi mostra che ovunque, a prescindere dalla ricchezza, le nuove generazioni vivono problemi esistenziali, tra […]
16 Maggio 2025
Vertice di Istanbul: tra assenze, insulti e nessun passo avanti
Il tanto atteso incontro di Istanbul tra Russia e Ucraina si è rivelato un fallimento annunciato. Né Putin né Zelensky si sono presentati al tavolo delle […]
16 Maggio 2025
Banche, Stato e BTP: il nuovo equilibrio tra finanza e interesse nazionale
UniCredit è al centro di una fase delicata, con operazioni strategiche in corso su più fronti. Da un lato, prosegue la complessa offerta pubblica su Banco […]
16 Maggio 2025
The Quick Conclave That Elected Pope Paul VI
The Quick Conclave That Elected Pope Paul VI   https://www.newyorker.com/    
16 Maggio 2025
Politique Côte d’Ivoire : Tidjane Thiam de nouveau élu à la tête du PDCI
La matinale Politique Côte d’Ivoire : Tidjane Thiam de nouveau élu à la tête du PDCI Menacé de destitution, il avait démissionné en début de semaine. […]
16 Maggio 2025
A Giant German Photography Survey Reinvigorates the Medium
A Giant German Photography Survey Reinvigorates the Medium   https://www.artnews.com/c/art-in-america/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.