piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

16 Maggio 2025
What happened today 15.05.2025
What happened today 15.05.2025   https://www.haaretz.com/    
16 Maggio 2025
Municipales : derrière les percées FL, des alliances parfois contre nature 
Éclairage Municipales : derrière les percées FL, des alliances parfois contre nature Par Salah Hijazi Focus Que pourra offrir Ahmad el-Chareh en échange de la levée des […]
14 Maggio 2025
Monte dei Paschi: una storia senese da rileggere con lucidità
Il testo di Ivano Zeppi per Sienapost offre un contributo solido alla comprensione della crisi MPS, evidenziandone il legame con l’identità senese e le dinamiche politiche. […]
14 Maggio 2025
“Muore l’ex presidente uruguaiano Pepe Mujica, il rivoluzionario tranquillo”
Muere el expresidente de Uruguay Pepe Mujica, el revolucionario tranquilo – El Pais Guerrigliero, ostaggio, presidente, filosofo: l’immensa vita di Pepe Mujica Guerrillero, rehén, presidente, filósofo: […]
14 Maggio 2025
Destitution de Tidjane Thiam : au PDCI, les coulisses de l’opération de la dernière chance
  Politique Destitution de Tidjane Thiam : au PDCI, les coulisses de l’opération de la dernière chance À la veille d’une audience judiciaire qui pourrait destituer […]
14 Maggio 2025
“L’arte è democratica e fa paura ai fascisti”
cinema La lezione di De Niro di ALBERTO CRESPI CANNES De Niro e DiCaprio. Due “paisà”. Il primo italiano per metà: era di origini molisane il […]
14 Maggio 2025
Scienza e salute a Siena: servono trasparenza e responsabilità pubblica
Il prossimo 26 maggio Siena ospiterà l’avvio ufficiale dell’European Vaccine Hub, la nuova rete europea per la prevenzione delle pandemie. L’Italia riceverà 33 milioni di euro, […]
14 Maggio 2025
Dai furti alle rapine aumentano i reati tra i minorenni
In Toscana sempre più casi anche di bullismo e violenza sessuale Le inchieste dei magistrati della procura e i progetti di assistenza di ANDREA VIVALDI Negli […]
14 Maggio 2025
Madonna – Like A Prayer
14 Maggio 2025
Ex Ilva: nuova emergenza, migliaia di operai in cassa e trattativa a rischio
La crisi dell’ex Ilva di Taranto si aggrava. Dopo l’incendio del 7 maggio all’Altoforno 1, la Procura ha disposto il sequestro dell’impianto e l’azienda ha annunciato […]
14 Maggio 2025
Trump in Medio Oriente: affari e interessi familiari
Il primo viaggio internazionale del secondo mandato di Donald Trump è partito dall’Arabia Saudita e ha avuto come obiettivo principale il business. Con il principe ereditario […]
14 Maggio 2025
Se ne va Pepe Mujica, il guerrigliero di buon senso che diventò presidente
Uruguay Malato da tempo, si è spento ieri l’ex presidente, icona della sinistra mondiale, ex “tupamaro” e da ultimo ideologo del buon senso. «Il guerriero ha bisogno […]
14 Maggio 2025
Referendum, il centrosinistra unito contro l’astensione, ma diviso al suo interno
In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, le opposizioni – Pd, M5s e Avs – si mobilitano contro la campagna per l’astensione promossa dalla destra. […]
14 Maggio 2025
The India-Pakistan border hot spot
The India-Pakistan border hot spot The latest analysis from Aspenia online – May 13, 2025 India-Pakistan, la nuova crisi tra due potenze nucleari Fabio Polese L’escalation […]
14 Maggio 2025
What happened today 13.05.2025
What happened today 13.05.2025   https://www.haaretz.com/
14 Maggio 2025
Depuis Riyad, Trump promet d’aider le Liban à construire un « avenir meilleur » 
  Diplomatie Depuis Riyad, Trump promet d’aider le Liban à construire un « avenir meilleur » Éclairage Levée des sanctions américaines : la roue tourne pour Chareh Par Noura […]
13 Maggio 2025
Il Palazzo delle Papesse e la cultura pubblica: una lezione ancora viva
Una riflessione su una stagione culturale interrotta, su ciò che ha significato e su ciò che, silenziosamente, ancora può insegnarci. di Pierluigi Piccini Molto di quello […]
13 Maggio 2025
Le opere d’arte sacra in mostra sull’Amiata
Sabato l’inaugurazione dei lavori realizzati dall’artista Renato Guerrini     Mariella Baccheschi   Al via sabato 17 maggio la programmazione culturale estiva del Museo d’Arte Sacra di Abbadia San […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.