piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

12 Maggio 2025
Il priore “Noi amici da anni non credo che nella Curia imporrà solo gli agostiniani”
L’INTERVISTA di IACOPO SCARAMUZZI CITTÀ DEL VATICANO Alejandro Moral Antón, 69 anni, spagnolo di Burgos, è il priore generale degli agostiniani, ha conosciuto Robert Francis Prevost […]
12 Maggio 2025
“I miei anni accanto al Pontefice sa guardare con gli occhi dei bimbi”
L’INTERVISTA Augusto Paolo Lojudice Città del Vaticano «Ascolta, si confronta, decide. Quando nella Cappella Sistina ha annunciato il nome pontificale non mi sono meravigliato perché, come […]
12 Maggio 2025
The Shit-Kickers of Madison Avenue
The Shit-Kickers of Madison Avenue     https://www.newyorker.com/
12 Maggio 2025
What happened today 11.05.2025
What happened today 11.05.2025   https://www.haaretz.com/
12 Maggio 2025
Municipales au Liban-Nord : les principaux enseignements de la journée 
  Éclairage Municipales au Liban-Nord : les principaux enseignements de la journée Par Salah HIJAZI Au Liban-Nord, « j’ai voté pour la famille, c’est tout ce qui […]
11 Maggio 2025
Cultura in città: il rischio dell’elenco senza strategia
Le recenti dichiarazioni della principale rappresentante dell’amministrazione cittadina, incentrate su musei, mostre, restauri e spazi da riaprire, offrono uno spunto utile per riflettere sullo stato attuale […]
11 Maggio 2025
Cultura a Siena: ora servono visione e strategia
Le recenti dichiarazioni del sindaco Nicoletta Fabio, incentrate su musei, mostre, restauri e spazi da riaprire, offrono l’occasione per riflettere sullo stato della cultura a Siena. […]
11 Maggio 2025
Beni culturali, oltre la mala valorizzazione
Patrimonio Un percorso di letture per difendersi dalla retorica trionfalistica che scambia musei, siti e monumenti per «miniere»: da Erbani a Guzzo fino a Montanari, Pavolini e […]
11 Maggio 2025
DONNA SUMMER I feel love
11 Maggio 2025
L’urlo della biennale: bisogna sapersi adattare
Pensare mondi nuovi. Il curatore della Biennale Architettura, aperta in uno dei luoghi più fragili del pianeta, rivela gli intenti della sua manifestazione. E invoca tutte […]
11 Maggio 2025
Le aiuole mistiche del Carmelo
testo di Cristiana Dobner Il lessema “giardino” – dal franco gard, luogo chiuso, recinto – va iscritto nella filosofia, nella teologia oppure nell’esperire mistico? Il topos del giardino ha sempre affascinato […]
11 Maggio 2025
Portnoy non silamenta più
  Cristina Taglietti   Un Portnoy senza lamenti e con una nuova, vibrante, voce. È con questo titolo che Adelphi inizia a pubblicare tutta l’opera di Philip Roth, […]
11 Maggio 2025
LA CASA DELLE DONNE D’ESTE
Il Palazzo dei Musei di Modena e l’ambizione di un nuovo modo di raccontare l’arte. Gli splendori di una dinastia italiana (e molto femminile). La Cultura […]
10 Maggio 2025
Assistere il buio: una città che non guarda
  Quando la città ha paura dell’ambiguità: il caso dell’opera esclusa di Carone inserita nel  progetto “assistere il buio”. di Pierluigi Piccini Nel Quattrocento, gli affreschi […]
10 Maggio 2025
LIKE APOCALITTICI
Thiel e i trumpiani se ne appropriano, suo malgrado. René Girard, l’avignonese profeta della peste woke e dei social esule in America di Giulio Meotti   […]
10 Maggio 2025
La mia fede mi insegna il rispetto, non il divieto
di Pierluigi Piccini Il governo ha deciso di impugnare la legge della Regione Toscana sul fine vita. Una scelta che colpisce non solo un provvedimento normativo, […]
10 Maggio 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Registe tra Roma e Cannes Qualche giorno fa i David di Donatello hanno premiato per la prima volta […]
10 Maggio 2025
Walk on By
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.