piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

10 Maggio 2025
Osservatorio Italia / Fratture silenziose
La politica italiana sta attraversando un periodo di cambiamenti silenziosi ma importanti. Nel centrodestra emergono voci critiche, come quelle di esponenti del mondo imprenditoriale, che prendono […]
10 Maggio 2025
Mediobanca e Mps, scontro di strategie
Nei primi nove mesi dell’anno, Mediobanca ha registrato un utile di 993 milioni (+5%), mentre Mps ha chiuso il primo trimestre con 413 milioni (+24%). Entrambe […]
10 Maggio 2025
Dalle Americhe a Roma: la scalata silenziosa di Leone XIV
L’elezione di Papa Leone XIV è il risultato di un percorso preparato nel tempo, guidato da Papa Francesco. Robert Francis Prevost, missionario agostiniano con lunga esperienza […]
9 Maggio 2025
Il santo “Io agostiniano” la lezione del filosofo che rifondò la chiesa
Africano, pensatore politico, fu uno dei massimi teologi cristiani le sue “Confessioni” sono il primo dialogo moderno con l’inconscio di SILVIA RONCHEY Da san Francesco a […]
9 Maggio 2025
Una risposta alle (non) risposte
Nei giorni scorsi avevo rivolto pubblicamente dieci domande al presidente della Fondazione Monte dei Paschi, Carlo Rossi, su questioni che ritengo fondamentali per il rapporto tra […]
9 Maggio 2025
MPS: utile forte, strategia debole
Monte dei Paschi di Siena ha chiuso il primo trimestre 2025 con un utile netto di 413 milioni di euro, in aumento del 24% rispetto all’anno […]
9 Maggio 2025
Gucci ritorna a casa e sfila nel suo Archivio in Oltrarno
Evento Il 15 maggio presenta la collezione Cruise a Palazzo SettimanniE rafforza il legame con Firenze: 250 mila euro per l’Estate e le Cascine Laura Antonini […]
9 Maggio 2025
La Val d’Orcia delle donne
Libri Volti, parole, poesie e mestieri compongono i «Ritratti a viva voce»: un progetto collettivoche disegna una «cartografia sentimentale» di personalità che lavorano per il bene […]
9 Maggio 2025
Led Zeppelin – Whole Lotta Love
9 Maggio 2025
“Putin-Xi amici d’acciaio” il grande show dell’intesa per la festa della Vittoria
di ROSALBA CASTELLETTI Costretto a posticipare come tanti l’orario di apertura per le celebrazioni del Giorno della Vittoria, il negozio d’abbigliamento moscovita “Monochrome” si era lamentato […]
9 Maggio 2025
Guerra dei dazi, il sì di Londra: Trump firma il primo accordo
L’accordo Via le tariffe su acciaio e alluminio, tagli all’auto, tanta carne Usa: la Casa bianca celebra Il presidente Donald Trump, a destra, il vicepresidente JD Vance, […]
9 Maggio 2025
Un nome antico per una sfida nuova
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: ha scelto il nome di Leone XIV. Un segnale forte, tra continuità e cambiamento, con al centro la parola […]
8 Maggio 2025
Italia-Cina: si apre una nuova stagione di alleanze industriali
C’è una nuova iniziativa a livello nazionale (notizia di ieri) promossa da Confindustria Italia per creare alleanze concrete e paritarie tra aziende italiane e cinesi. L’obiettivo […]
8 Maggio 2025
Baby gang a Siena: un problema piccolo, una retorica grande
Il recente convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Siena sul tema delle “baby gang” ha messo in luce un messaggio chiaro: anche se la situazione è […]
8 Maggio 2025
Radicofani: il 5 e 6 luglio torna La Posta Letteraria, annunciate le date della settima edizione del più grande evento di libri fuori dalle grandi città
La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio 2025 con la sua settima edizione, confermandosi come il più grande evento di libri al di fuori delle grandi città. […]
8 Maggio 2025
Galleria Le Chiavi, un cantiere che parla di una Toscana sbilanciata
Ci sono territori che sembrano condannati ad aspettare. Aspettare che un cantiere riparta, che una frana venga sistemata, che una promessa si traduca finalmente in realtà. […]
8 Maggio 2025
TLC – Waterfalls
8 Maggio 2025
Meloni evita lo scontro e guarda al bis
Al suo secondo intervento in Senato da quando è premier, Giorgia Meloni elenca i risultati del governo e annuncia le prossime mosse. Ma più delle sue […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.