piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

4 Maggio 2025
Giocando per le strade di Brooklyn
r i t o r n i LIBRI di Mariarosa Mancuso Jonathan Lethem omaggia il territorio in cui è nato e cresciuto tra gang, violenze e […]
4 Maggio 2025
L’arte è vita : insegue orizzonti
  Stefano Bucci   «Se non fosse stato per questa intervista, non mi sarei nemmeno ricordata dell’anniversario». Dieci anni fa, era il 9 maggio 2015, s’inaugurava […]
4 Maggio 2025
“Aquí empieza la patria”, muestra artística que cuestiona la frontera de México con EU
“Aquí empieza la patria”, muestra artística que cuestiona la frontera de México con EU   https://www.milenio.com/
4 Maggio 2025
The Bergoglio Smile
The Bergoglio Smile   https://www.lrb.co.uk/    
4 Maggio 2025
Il fumetto argentino più importante di sempre, scritto da un desaparecido
Il fumetto argentino più importante di sempre, scritto da un desaparecido   https://www.ilpost.it/
4 Maggio 2025
“L’avanguardia è la condizione essenziale dell’arte. E l’immaginazione non va mai al potere: lo contrasta”
Luigi Mascheroni  Così rivoluzionario da apparire conservatore e così estremista di sinistra «vecchio stampo», precisa lui da avere avuto come grande amico Giano Accame (uno che […]
4 Maggio 2025
“Crimini, strada e sogni nella Brooklyn perduta”
Letteratura Lo scrittore Jonathan Lethem racconta la vita di un gruppo di ragazzi negli anni ’70, fra idealismo e realtà Eleonora Barbieri «Negli ultimi anni ho […]
4 Maggio 2025
L’America Latina dei golpisti. Una storia che ci riguarda
L’America Latina dei golpisti. Una storia che ci riguarda
4 Maggio 2025
Vargas Llosa e la nuova società dello spettacolo
Vargas Llosa e la nuova società dello spettacolo   https://www.ilfoglio.it/
3 Maggio 2025
Siena, una città che invecchia e arretra: serve una svolta strutturale
I dati pubblicati dall’Istat e ripresi dal Corriere di Siena descrivono con precisione una realtà che non possiamo più ignorare: Siena è oggi il capoluogo con […]
3 Maggio 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO   Hacker acchiappa-truffe “Scam Interceptors” è una serie della Bbc di Nick Stapleton e Mark Lewis. Il primo presenta e il secondo produce […]
3 Maggio 2025
Lauryn Hill – Doo Wop (That Thing)
3 Maggio 2025
Sfida sul risparmio: Mediobanca accelera, Mps rincorre
Il risiko bancario italiano entra nella fase decisiva. Mediobanca ha lanciato un’Ops su Banca Generali per creare un polo nazionale del risparmio gestito da oltre 210 […]
3 Maggio 2025
Chi ha paura di reindustrializzare la ex Gkn di Firenze?
Collettivo di Fabbrica ex Gkn La nostra, però, rimane una lotta complicatissima: contro il tempo e contro questo tempo. Siamo l’alternativa che non è contemplata, il […]
3 Maggio 2025
Meloni rilancia, ma i nodi restano: lavoro, giustizia, disuguaglianze
A due anni e mezzo dall’inizio del suo mandato, Giorgia Meloni rivendica stabilità, riconoscimento internazionale e una svolta sull’occupazione. Tuttavia, molte delle riforme promesse – come […]
3 Maggio 2025
IL CECO D’ISRAELE
Milan Kundera a Gerusalemme: “Siete il vero cuore dell’Europa”. L’omaggio alla “piccola patria ebraica ritrovata” del romanziere di Giulio Meotti   E’ il maggio 1985, un […]
2 Maggio 2025
Piancastagnaio Pianese, l’impresa della Cenerentola è servita. L’orgoglio del presidente Sani La matricola amiatina ha conquistato i playoff e ora se li vivrà senza particolari pressioni […]
2 Maggio 2025
Idioteque
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.