piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
✕

12 Ottobre 2025
Sarà dura fare a meno del sorriso e della grazia impacciata di Diane Keaton
1946-2025 Teresa Marchesi Intelligente, discreta e allergica al glamour, l’attrice è morta sabato a 79 anni. Diceva di aver “rubato” il look inedito di Io & Annie dalle […]
12 Ottobre 2025
Teologi del ’900, innovatori dal volto umile
ANTICIPAZIONE «Congar infermo mi accolse in ospedale con un sorriso sereno. De Lubac non faceva pesare le sue immense conoscenze» Bruno Forte ricorda gli incontri con […]
12 Ottobre 2025
San Sebastiano ha perso le frecce . L’arte è indolore
Ha aperto a Roma la nuova Quadriennale : 187 opere di 54 artisti e una mostra (preceduta da qualche polemica) sulla manifestazione del 1935. Quasi del […]
12 Ottobre 2025
African novels are being translated to English in a bold new trend. We review Ignatius Mabasa’s The Mad
African novels are being translated to English in a bold new trend. We review Ignatius Mabasa’s The Mad   https://theconversation.com/europe    
12 Ottobre 2025
Surveillance and Suspicion From the Margins
Surveillance and Suspicion From the Margins   https://www.sapiens.org/
12 Ottobre 2025
Sumud made history, paves the way for more action: activist
Sumud made history, paves the way for more action: activist   https://www.dailysabah.com/
12 Ottobre 2025
Anatomia di una depressione collettiva
Anatomia di una depressione collettiva   https://www.iltascabile.com/
12 Ottobre 2025
Stiamo tornando analfabeti?
Stiamo tornando analfabeti?   https://www.ilpost.it/
12 Ottobre 2025
Accelerare la vita. Drieu vs. Saint-Exupéry: intorno a due romanzi “notturni”
Accelerare la vita. Drieu vs. Saint-Exupéry: intorno a due romanzi “notturni”    https://www.pangea.news/
12 Ottobre 2025
L’intervallo è finito. Teatro e politica oggi
L’intervallo è finito. Teatro e politica oggi   https://www.snaporaz.online/
12 Ottobre 2025
Hyundai Commission: Máret Ánne Sara
Hyundai Commission: Máret Ánne Sara https://www.tate.org.uk/
12 Ottobre 2025
Temi culturali in evidenza
Italia — temi culturali in evidenza Mostre e musei Il MAXXI apre al pubblico un’opera Caetani ritrovata, in dialogo con la storia e la memoria. ANSA.it […]
11 Ottobre 2025
Il paesaggio è una lingua madre
di Pierluigi Piccini Il saloncino delle Piramidi ha ospitato nei giorni scorsi l’assemblea pubblica che ha ribadito il “No all’eolico nelle Crete Senesi”. Un incontro molto […]
11 Ottobre 2025
Classifiche universitarie: capire i numeri e il vero valore dell’Università di Siena
Ogni anno arrivano nuove classifiche universitarie e, puntualmente, cambiano le posizioni: un anno l’Università di Siena è tredicesima, un altro quattordicesima; una volta è nella fascia […]
11 Ottobre 2025
Lou Reed – Walk on the Wild Side 
11 Ottobre 2025
Il tramonto dell’Occidente liberale
C’è un passaggio storico che si sta consumando sotto i nostri occhi, silenzioso ma profondo: gli Stati Uniti, che per decenni hanno incarnato il mito della […]
11 Ottobre 2025
Là dove la realtà si fa immagine
Guy Debord scriveva che «là dove il mondo reale si cambia in semplici immagini, le semplici immagini divengono esseri reali». È quello che accade oggi in […]
11 Ottobre 2025
«Increduli e spaesati. Qui a Gaza non c’è più un posto che sia casa»
La speranza mediorientale FRANCESCA GHIRARDELLI   «Quando abbiamo saputo dell’accordo per il cessate il fuoco, ci siamo guardati negli occhi. Possibile che sia finita? È finita, […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ipotesi di una possibile presenza antoniana al Santa Maria della Scala di Siena
    4 Novembre 2025
  • Crastatone, un successo. Tanti turisti sull’Amiata per gustare la castagna
    3 Novembre 2025
  • Università, politica e sanità: quando la “competenza” non basta
    2 Novembre 2025
  • Responsabilità e parole: la differenza tra governare e commentare
    2 Novembre 2025
  • Luce totalizzante su Beato Angelico
    2 Novembre 2025
  • Il gruppo dirigente del Pd senese. L’unione fa la cena
    1 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • La nuova stagione teatrale del Teatro Comunale Ricci Barbini di Piancastagnaio si intitola “Ciàula scopre il teatro”
    5 Novembre 2025
  • Young Americans
    5 Novembre 2025
  • Stevie Wonder- Signed, Sealed, Delivered, I’m Yours
    4 Novembre 2025
  • Gilles Deleuze, nel laboratorio di un pensiero altro
    4 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Ultimi post

  • Metafisica della relazione: verso un’etica dell’interdipendenza
    5 Novembre 2025
  • Caso David Rossi: Pittelli nega ogni legame con Mussari, il fratello accusa “David fu picchiato prima di morire”
    5 Novembre 2025
  • La nuova stagione teatrale del Teatro Comunale Ricci Barbini di Piancastagnaio si intitola “Ciàula scopre il teatro”
    5 Novembre 2025
  • Per Siena: chiarezza e coerenza sulla campagna “Siena Incanta”
    5 Novembre 2025
  • Young Americans
    5 Novembre 2025
  • Austerità e cannoni: non piace a nessuno la trappola del bilancio
    5 Novembre 2025
© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |