piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

15 Settembre 2025
Ampugnano, la favola del volo sostenibile
Ampugnano torna a far sognare. Marco Trombetti di Enac Servizi annuncia che l’aeroporto di Siena sarà il laboratorio nazionale per i voli tra scali minori, primo […]
15 Settembre 2025
Louie Louie – The Kingsmen 
15 Settembre 2025
Politica: tra deficit, manovra e scelte di futuro
Il governo conferma l’obiettivo di riportare il deficit sotto il 3% del PIL entro il 2026, con l’intenzione di uscire dalla procedura di infrazione UE prima […]
15 Settembre 2025
Geopolitica: energia, conflitti e nuovi equilibri
La giornata internazionale è dominata da tre fronti caldi: guerra in Ucraina, crisi energetica e tensione in Medio Oriente. In Ucraina, l’offensiva con droni sta colpendo […]
15 Settembre 2025
Accordo Italia-USA sul GNL: energia sì, ma quale modello?
L’intesa tra Italia e Stati Uniti per aumentare le forniture di gas naturale liquefatto viene presentata come una mossa per la sicurezza energetica e l’indipendenza dalla […]
15 Settembre 2025
L’Italia conferma le stime di crescita nonostante i dazi USA
L’Italia conferma le previsioni di crescita del PIL (+0,6% nel 2025 e +0,8% nel 2026), ma il dato nasconde fragilità strutturali. La scelta del governo di […]
14 Settembre 2025
Mps-Mediobanca: Siena di fronte a una banca ormai senza identità
La scalata di Mps a Mediobanca rappresenta un passaggio rilevante per il sistema bancario italiano e per Siena. Con l’Opas vicina all’80% e la prospettiva di […]
14 Settembre 2025
Enrico Cuccia: “Rubare è peccato veniale, parlare è mortale”
Venticinque anni dopo, l’OPA su Mediobanca rischia di cancellarne l’eredità Venticinque anni fa moriva Enrico Cuccia, “il padrone dei padroni”, fondatore e anima di Mediobanca, l’istituto […]
14 Settembre 2025
The Strokes – Last Nite
14 Settembre 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA NUOVO CINEMA MANCUSO
scelti da Mariarosa Mancuso Un costume da scimmia a vita Non è “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” – azzeccato titolo per uno strepitoso romanzo […]
14 Settembre 2025
Luisa Laureati, la convivialità della conoscenza
Saluto a Luisa Laureati Briganti Con questo articolo saluto una cara amica, con cui ho condiviso un rapporto sincero e profondo. Mi mancherà.Luisa Laureati Briganti è […]
14 Settembre 2025
“Io, la donna che visse due volte”
KIM NOVAK Venezia le ha reso omaggio con il Leone alla carriera Hollywood la voleva cambiare, la pittura l’ha salvata “Mia madre diceva sempre: sei tu […]
14 Settembre 2025
Nel bagno di Frida: il dolore e l’arte di una santa atea
Vent’anni fala fotografa Graciela Iturbide entrò nel luogo più intimo della Casa Azul. Per riprendere gli oggetti della sofferenza di Kahlo. Quei ritratti sono esposti a […]
14 Settembre 2025
‘A Melhor Mãe do Mundo’ revela a força invisível de quem carrega o mundo nas costas
‘A Melhor Mãe do Mundo’ revela a força invisível de quem carrega o mundo nas costas
14 Settembre 2025
Surviving the Infamous Flour Massacre in Gaza
Surviving the Infamous Flour Massacre in Gaza
14 Settembre 2025
Oriana Fallaci, l’11 settembre e i 50 anni del bambino mai nato
Oriana Fallaci, l’11 settembre e i 50 anni del bambino mai nato   https://www.liberoquotidiano.it/
14 Settembre 2025
Stefano Benni e l’arte di far ridere senza livore
Stefano Benni e l’arte di far ridere senza livore  
14 Settembre 2025
La pietà non ha bisogno di postille. Lettera a Mariarosa Mancuso
La pietà non ha bisogno di postille. Lettera a Mariarosa Mancuso   https://www.ilfoglio.it/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
  • «La Domenica delle Idee – 9 novembre 2025»
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.