piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

7 Settembre 2025
‘Literature can be a form of resistance’: Lea Ypi talks to Elif Shafak about writing in the age of demagogues
‘Literature can be a form of resistance’: Lea Ypi talks to Elif Shafak about writing in the age of demagogues     https://www.theguardian.com/europe
7 Settembre 2025
Un caso insólito: ¿Cómo llegó a Mar del Plata el cuadro robado por los nazis a un galerista en Ámsterdam?
Un caso insólito: ¿Cómo llegó a Mar del Plata el cuadro robado por los nazis a un galerista en Ámsterdam?   https://www.clarin.com/
7 Settembre 2025
Il peso dei padri
Il peso dei padri   https://www.doppiozero.com/
7 Settembre 2025
Per una critica della ragione bellica
Per una critica della ragione bellica  
7 Settembre 2025
Il tempo delle riviste letterarie è finito?
Il tempo delle riviste letterarie è finito?
7 Settembre 2025
Leggere non serve. Ma è un atto di libertà e un’esperienza vitale
Leggere non serve. Ma è un atto di libertà e un’esperienza vitale https://www.ilgiornale.it/    
7 Settembre 2025
Imagine all the people
Imagine all the people
7 Settembre 2025
Monte dei Paschi e Mediobanca: il vero obiettivo è il 50%, non il 66%
di Pierluigi Piccini L’operazione Monte dei Paschi–Mediobanca non è una semplice partita finanziaria: è una scommessa che può ridisegnare gli equilibri del sistema bancario italiano, aprendo […]
7 Settembre 2025
Mps–Mediobanca, il Pd diviso tra orgoglio locale e diffidenze nazionali
L’OPS di Banca Monte dei Paschi su Mediobanca ha fatto un balzo decisivo: le adesioni hanno raggiunto il 45,8% del capitale, secondo i dati diffusi da […]
6 Settembre 2025
Commento a Roberto Barzanti (Corriere Fiorentino, 6 settembre 2025)
L’articolo di Roberto Barzanti, apparso oggi sul Corriere Fiorentino, coglie con precisione il clima che si respira a Siena: un misto di attesa, timore e curiosità […]
6 Settembre 2025
Fratelli d’Italia a Siena: tra retorica dell’underdog e nodi di potere irrisolti
La cornice scelta da Giovanni Donzelli per lanciare la campagna elettorale di Fratelli d’Italia a Siena è quella dell’“underdog”, lo sfavorito che ribalta i pronostici. È […]
6 Settembre 2025
Arriva il teleriscaldamento. Maxi cantiere nel centro, «Grande trasformazione»
L’assessore Pierluigi Piccini: «Un cambiamento strutturale che tocca i nervi vitali Acqua, energia, sicurezza e decoro: migliora così la vita dei cittadini» Un grande cantiere a […]
6 Settembre 2025
Siena e la comunità energetica che si ferma prima di partire
C’era grande attesa attorno alla nascita della Comunità Energetica Rinnovabile di Siena, presentata come una svolta per il territorio. Energia pulita, riduzione dei costi, partecipazione di […]
6 Settembre 2025
Led Zeppelin – Kashmir
6 Settembre 2025
TEMPERIAMOCI Tutti smarriti e nello stesso tempo smodati, esagerati, violenti. Ma contro l’ira da web e le pulsioni maligne c’è un’antica virtù da mettere alla prova […]
6 Settembre 2025
Vittorio Grilli e l’ombra dell’Antonveneta
Quando il Monte dei Paschi annunciò, l’8 novembre 2007, l’acquisizione di Banca Antonveneta da Santander, il prezzo – circa nove miliardi di euro – apparve subito […]
6 Settembre 2025
MPS-Mediobanca, un’operazione ad alto rischio
Questa analisi ignora volutamente ogni lettura ideologica e si concentra sui risvolti tecnici, mettendo in evidenza anche il ruolo che la politica inevitabilmente esercita sull’economia e […]
6 Settembre 2025
La Caduta del Fortino: Come Mediobanca ha Perso la Sua Anima
C’era una volta Piazzetta Cuccia. Per quasi ottant’anni è stata il cuore segreto del capitalismo italiano: un luogo dove contavano i sussurri più dei contratti, le […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
  • «La Domenica delle Idee – 9 novembre 2025»
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.