piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

1 Settembre 2025
Intesa, UniCredit e il “terzo polo”: quanto conta davvero
Le dimensioni contano. In Italia ci sono due banche molto più grandi delle altre: Intesa Sanpaolo e UniCredit. Nel 2024 hanno chiuso con utili record (circa […]
1 Settembre 2025
À nos lecteurs
  À nos lecteurs Montrer Gaza, sans mourir Par « L’OLJ » Commentaire Il était une fois le « nouveau Moyen-Orient » Par Anthony SAMRANI Discours Berry : Oui […]
31 Agosto 2025
Lo sguardo verso sud: quando Siena guardò il contado sicuro
Nel 1338, Ambrogio Lorenzetti compie una rivoluzione che cambierà per sempre lo sguardo dell’Occidente sulla campagna. Ma quella rivoluzione nasce da un’architettura precisa: il logiato del […]
31 Agosto 2025
Da Piancastagnaio alla scienza: le radici amiatine di una pioniera
Nella biografia di Carmela Cortini Pedrotti (1931–2007), botanica e briologa di fama internazionale, si intreccia un filo sottile che riconduce a Piancastagnaio. Giuseppe Cortini, nato nel […]
31 Agosto 2025
Piancastagnaio. Stasera si chiude con Morricone
Stasera si chiude con Morricone Il Fonti Jazz Festival 2025 dice addio con un gran finale. Stasera alle 21.30 allo Spazio Dante Cappelletti va in scena […]
31 Agosto 2025
Mirabassi e Zanchini: quando la musica ti prende per mano
Ieri sera allo Spazio Dante Cappelletti è successo qualcosa di bello. Gabriele Mirabassi al clarinetto e Simone Zanchini alla fisarmonica hanno fatto quello che sanno fare […]
31 Agosto 2025
Un Tom para Jobim
31 Agosto 2025
Agostino pare scrivere per noi
RELIGIONI E SOCIETA Domenica 31 Agosto 2025 Dimensione carattere Padre della Chiesa. Il vescovo, nel cui Ordine entrò Leone XIV nel 1977, «non delude mai. La […]
31 Agosto 2025
Fabio Mauri, allegria e angoscia di un decostruttore
«I luoghi della vita»/Intervista Nipote di Valentino Bompiani e esponente di una grande famiglia della borghesia intellettuale, Fabio Mauri è stato, soprattutto attraverso le sue azioni contro […]
31 Agosto 2025
Ocean Vuong “Sogni da fast food Racconto l’America di chi non ha speranza”
laura pezzino Tra le foto che preferisco di Ocean Vuong, ce n’è una in cui lui guarda «con totale esasperazione, disgusto, e quella che sembra un’insormontabile […]
31 Agosto 2025
“Il mio nome è Hof soltanto Hof”
L’INTERVISTA Nato a Zagabria formatosi nei club e nell’ambiente punk Igor Hofbauer fonde la lezione dei maestri sovietici come Rodchenko con la cultura pop di Valerio […]
31 Agosto 2025
Pierre Lemaitre. Sotto il sole di Praga
Lo scrittore francese continua la saga cominciata con «Ci rivediamo lassù». Il nuovo romanzo sconfina nella capitale cecoslovacca del 1959, in piena guerra fredda: «È un […]
31 Agosto 2025
Do you remember the first time? Why Britpop nostalgia just won’t go away
Do you remember the first time? Why Britpop nostalgia just won’t go away   https://www.theguardian.com/europe
31 Agosto 2025
Dans « Kolkhoze », Emmanuel Carrère devient le fils de sa mère
Dans « Kolkhoze », Emmanuel Carrère devient le fils de sa mère   https://www.lemonde.fr/
31 Agosto 2025
Jarrett, quando l’invisibile diventa un capolavoro
Jarrett, quando l’invisibile diventa un capolavoro   https://www.ilgiornale.it/
31 Agosto 2025
Caro Foglio, è un errore credersi dalla parte giusta su Gaza in nome dei “da sempre”
Caro Foglio, è un errore credersi dalla parte giusta su Gaza in nome dei “da sempre”   https://www.ilfoglio.it/
31 Agosto 2025
Alex Langer, militante di dialogo
31 Agosto 2025
Le opere d’arte dentro il Leoncavallo
Le opere d’arte dentro il Leoncavallo   https://www.ilpost.it/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
  • «La Domenica delle Idee – 9 novembre 2025»
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.