piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

14 Agosto 2025
Castello vince il torneo Asta e Bacchetta alla Festa degli Statuti
Martedì 12 agosto 2025 Piancastagnaio ha celebrato la Festa degli Statuti, uno dei momenti più identitari dell’anno. La tradizione affonda le radici nel 1416, quando la […]
14 Agosto 2025
Toscana e Piancastagnaio: quando geotermia, sole e CO₂ trasformano il futuro energetico
In Toscana, una regione che negli ultimi anni ha accelerato con decisione sulla transizione energetica, si sta affermando un modello innovativo che parte da radici profonde […]
14 Agosto 2025
Waterfalls
14 Agosto 2025
Lampedusa, viaggio verso la salvezza finito in tragedia: almeno 27 morti e decine di dispersi
Il mare davanti a Lampedusa è stato ancora una volta teatro di morte. Due barche partite dalla Libia, cariche di migranti, si sono capovolte a circa […]
14 Agosto 2025
Trump e Putin in Alaska: un vertice tra attese e timori
Il 15 agosto, alla base militare di Elmendorf-Richardson ad Anchorage, in Alaska, Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno per un faccia a faccia che promette […]
14 Agosto 2025
OPS Mediobanca-Banca Generali, sale la tensione: Nagel respinge le accuse di Caltagirone
A pochi giorni dall’assemblea del 21 agosto, che dovrà pronunciarsi sull’offerta pubblica di scambio di Mediobanca su Banca Generali, lo scontro tra la banca guidata da […]
13 Agosto 2025
FONTI JAZZ FESTIVAL 2025
Fonti di Voltaia – Piancastagnaio (SI) 28–31 agosto 2025 • ore 21:15 Ingresso libero Il Fonti Jazz Festival è molto più di una rassegna musicale: è […]
13 Agosto 2025
La croce e l’àncora, il segno diventa ormeggio Una traccia netta che attraversa le Contrade
Il segno che diventa ormeggio. Sul vessillo, una traccia netta attraversa i colori delle Contrade. Non è soltanto un segno che separa: è un ponte che […]
13 Agosto 2025
Meno artigianato, più stranieri. E il resto?
L’analisi della Camera di Commercio di Arezzo e Siena, riportata oggi da Claudio Coli, conferma un trend che denunciamo da anni: la crescita c’è, ma è […]
13 Agosto 2025
George Michael – Freedom! ’90 
13 Agosto 2025
Crisi globali e diplomazia italiana: tra ambizioni di mediazione e limiti strutturali
Ferragosto si avvicina, ma i fronti di guerra in Medio Oriente e in Ucraina non lasciano spazio a pause. La premier italiana, ormai tra i leader […]
13 Agosto 2025
Nel silenzio d’agosto, un urlo spezzato dall’innocenza perduta
A Milano, nel quartiere Gratosoglio, Cecilia De Astis, 71 anni, è stata travolta e uccisa da un’auto rubata. La donna stava attraversando la strada quando una […]
13 Agosto 2025
Dal Donbass all’Alaska: il vertice che potrebbe ridefinire la guerra e la pace
Il faccia a faccia in programma ad Anchorage tra il presidente degli Stati Uniti e il leader del Cremlino si annuncia come un incontro carico di […]
13 Agosto 2025
Mediobanca–Banca Generali, il voto che può ridisegnare la finanza italiana
Mediobanca si avvicina a un passaggio cruciale. Il 21 agosto i soci saranno chiamati a esprimersi sull’offerta pubblica di scambio per acquisire Banca Generali, una mossa […]
12 Agosto 2025
Il presidente USA Donald Trump ha annunciato che, nell’incontro del 15 agosto in Alaska con Vladimir Putin, cercherà di negoziare la restituzione di parte del territorio all’Ucraina
Trump says he will try to get back territory for Ukraine in talks with Putin – BBC Trump, i leader dei principali Paesi europei e dell’Ucraina, […]
12 Agosto 2025
La croce e l’àncora
Sul drappellone, la croce si staglia netta, tracciando un confine e insieme un ponte tra i colori delle Contrade. È un segno che unisce e orienta: […]
12 Agosto 2025
Piancastagnaio celebra gli Statuti del 1416: la Festa che unisce storia, arte e Palio
A Piancastagnaio la storia torna a farsi viva con la Festa dedicata agli Statuti comunali del 1416, le antiche leggi che segnarono l’organizzazione civile della comunità, […]
12 Agosto 2025
Siena e la trappola della stagnazione: economia in movimento lento
Guardando i numeri dell’economia senese, sembra di osservare un fiume che scorre senza fretta: non è in secca, ma neppure in piena. Le imprese continuano a […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Osservatorio Siena Sociale
    10 Novembre 2025
  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Doll Parts – Hole – Lyrics
    10 Novembre 2025
  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.