piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

7 Agosto 2025
Commento sui risultati MPS – 1° semestre 2025 e sull’OPS su Mediobanca
moi-meme Punti di forza Utile netto elevato e in crescita nel 2Q25: dimostra solidità operativa. Commissioni in aumento: segnale di diversificazione del business e meno dipendenza […]
7 Agosto 2025
Mediobanca al centro del risiko: la sfida con Mps e la scommessa su Generali
Nel cuore dell’estate, il grande risiko bancario italiano si gioca su un campo ristretto, ma cruciale: Mediobanca. L’istituto guidato da Alberto Nagel si trova al centro […]
7 Agosto 2025
Rassegna internazionale – 7 agosto 2025
Politica, economica e culturale: Politica Si intensificano le discussioni a livello globale sull’opportunità di porre fine al conflitto in Ucraina. Stati Uniti, Russia, Ucraina e leader […]
7 Agosto 2025
Rassegna Italia – 7 agosto 2025
Rassegna Italia – 7 agosto 2025 Politica, economia, cultura: aggiornamento quotidiano Politica Riforma della giustizia Il governo ha confermato l’intenzione di procedere con la riforma del […]
7 Agosto 2025
Monopole des armes
Monopole des armes Un « péché grave » : le Hezbollah et Amal attaquent le gouvernement… sans couper les ponts Par Jeanine JALKH Focus « Ministre-roi » […]
7 Agosto 2025
The Iranian Revolution Almost Didn’t Happen
The Iranian Revolution Almost Didn’t Happen     https://www.newyorker.com/
6 Agosto 2025
Julio Velasco. Tre regole per vivere (e vincere) meglio
Non si molla mai. È la prima regola, quella che viene prima di tutto il resto. Julio Velasco, allenatore leggendario di pallavolo, non lascia spazio a […]
6 Agosto 2025
Libertà… E Scusate Se E’ Poco
6 Agosto 2025
Il tredicesimo apostolo e l’ombra di Dio
Salvezza, resurrezione e finzione in Angelo Agosti, tra Nietzsche, Bulgakov e Florenskij Moi-même La resurrezione è una verità o una finzione necessaria? È un fatto storico, […]
6 Agosto 2025
L’idea dell’individuo: Plotino alla prova dell’identità personale
GIANNI VACCHELLI «Esiste anche un’idea dell’individuo?» Così inizia il passo delle Enneadi di Plotino al centro del rigoroso studio accademico di Roberto Zucchi, Plotino. Se esistono idee anche di […]
6 Agosto 2025
Ottant’anni fa, il Giappone fu colpito dalla distruzione nucleare
80 Years Ago, Nuclear Annihilation Came to Japan – NYT A distanza di 80 anni, un hibakusha giapponese-americano ricorda il giorno in cui fu sganciata la […]
6 Agosto 2025
’La Bella Stagione’ Marangoni in scena a Piancastagnaio
 Domani alle 21.30 c’è il campione mondiale di Slam Poetry PIANCASTAGNAIO Ci sarà da divertirsi, sul serio, al terzo appuntamento de La Bella Stagione, festival di […]
6 Agosto 2025
Non riduciamo l’Amiata a un solo Comune
In merito all’articolo firmato da Mariella Baccheschi, dal titolo “L’Amiata perde i colpi sul turismo”, è opportuno fare alcune precisazioni. L’analisi proposta, per quanto contenga elementi […]
6 Agosto 2025
Domani un sopralluogo con la Soprintendenza per il Buon Governo
SIENA Nel prossimo consiglio comunale ordinario sarà presentata una interrogazione urgente sulla vicenda dei lavori di diagnostica e manutenzione conservativa del ciclo murale con le Allegorie […]
6 Agosto 2025
Regionali, Conte si affida al voto online«Con Giani o da soli, siamo lacerati»
Al via oggi e domani. L’annuncio del presidente del M5S dopo la riunione di lunedì con gli eletti toscani   Finale thrilling per il film del […]
6 Agosto 2025
Aretha Franklin – I Say A Little Prayer
6 Agosto 2025
Generali, Mediobanca, Mps: una sfida d’estate per il controllo del risparmio italiano
Sotto il sole di agosto si consuma una partita silenziosa ma decisiva che riguarda il futuro di tre grandi protagonisti della finanza italiana: Mediobanca, Generali e […]
6 Agosto 2025
Il mondo sotto tensione: tra memorie nucleari, nuove guerre fredde e resistenze culturali
Nel giorno in cui si commemorano gli ottant’anni dal bombardamento atomico su Hiroshima, il mondo si ritrova ancora una volta a fare i conti con l’ombra […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Osservatorio Siena Sociale
    10 Novembre 2025
  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Doll Parts – Hole – Lyrics
    10 Novembre 2025
  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.