Geopolitica Il Fondo Monetario Internazionale stima che entro il 2030 il debito pubblico statunitense possa superare quello di Italia e Grecia, raggiungendo il 143% del PIL. […]
Di Pierluigi Piccini La vicenda del progetto espositivo dedicato al Vecchietta presso Santa Maria della Scala offre l’opportunità di riflettere su alcuni aspetti della progettazione culturale […]
La premier: «Lettera con Merz e 15 leader sulle semplificazioni». Le opposizioni si presentano ancora una volta divise: Pd, M5s e Avs, che su Gaza ultimamente […]
Geopolitica Frammentazione e ritorno dell’interesse nazionale – Bloomberg, Financial Times Gli investitori globali riallocano capitali verso aree considerate “sicure”, in un contesto di competizione industriale e […]
(di Pierluigi Piccini) Ho letto con grande interesse l’intervista di Piero Maranghi, che intreccia la sua storia personale con quella di Mediobanca e, più in generale, […]
Foto & vita. Al Festival di Bergamo «Fotografica», una mostra (e relativo catalogo) di Laura Leonelli, che ce la presenta. E spiega perché ai ritratti anonimi […]
Novecento Montale piange, Ungà fuma marijuana: l’umanesimo integrale di Leone Piccioni in “Letteratura del ritratto. Incontri con poeti e prosatori”, Succedeoggi Libri Alberto Fraccacreta Verso le sette […]