piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

26 Luglio 2025
Saragiolo: Domenica 3 Agosto, 𝐆𝐈𝐑𝐎𝐕𝐀𝐆𝐎 𝐄 𝐑𝐎𝐍𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀
Altro giro, altra corsa. Il nostro gazzilloro vola dalle Tre Case al Saragiolo per il prossimo appuntamento de La Bella Stagione. Domenica 3 Agosto, 𝐆𝐈𝐑𝐎𝐕𝐀𝐆𝐎 𝐄 […]
26 Luglio 2025
Dante, dal conte Ugolino all’imperatore Giustiniano
Sabato 24 agostoConvento di San Bartolomeo – Piancastagnaio Anche quest’anno abbiamo l’onore di accogliere a Piancastagnaio il professor Massimo Seriacopi, docente all’Università di Firenze e tra […]
26 Luglio 2025
Nel 2059 di Monticchiello travolto dal turismo di lusso
Lo spettacolo «La casa silente» è il nuovo autodramma degli abitanti del borgo che riflettono sulle trasformazioni di piccoli e grandi centri Ginevra Barbetti   In […]
26 Luglio 2025
Sly & The Family Stone – Everyday People
26 Luglio 2025
Centrodestra in affanno: Tajani cerca l’ordine, ma regna il disordine
Forza Italia cambia, o almeno ci prova. Antonio Tajani lancia una riforma interna: per la prima volta in trent’anni i coordinatori regionali saranno eletti dalla base […]
26 Luglio 2025
Campo largo, nervi scoperti
Il centrosinistra si muove in un equilibrio instabile. Mentre a Marcon, in Veneto, si ricomincia a parlare di alleanze larghe con toni rassicuranti, altrove la situazione […]
26 Luglio 2025
Giustizia, lo scontro che attraversa le istituzioni
Negli ultimi giorni il confronto tra politica e magistratura si è acceso come non accadeva da tempo. Al centro della tensione c’è la riforma del Consiglio […]
25 Luglio 2025
“Vai su Marte e sconfiggi la morte, il credo futuristico degli apostoli della tecnologia”
Aller sur Mars et vaincre la mort, le credo futuriste des apôtres de la tech – Le Monde Andiamo ora a leggere le notizie delle ultime […]
25 Luglio 2025
PIANCASTAGNAIO CELEBRA FRANCESCO DI VALDAMBRINO
Avviato ufficialmente il progetto per una grande mostra dedicata allo scultore e castellano amiatino La Giunta Comunale di Piancastagnaio ha approvato l’avvio del percorso progettuale per […]
25 Luglio 2025
La Bella Stagione si apre con il rito sonoro di Roberto Latini: parole che diventano corpo, fragilità che si fa poesia
Piancastagnaio, 25 luglio 2025 – In una Chiesa del Crocifisso gremita, avvolta da un silenzio attento e partecipe, si è aperta La Bella Stagione con una […]
25 Luglio 2025
La vera sfida ora è trovare un investitore che creda nel rilancio dello stabilimento e nella forza del lavoro senese
Con la firma dell’accordo preliminare tra Invitalia e Duccio Immobiliare per l’acquisto dello stabilimento Beko di viale Toselli, si apre ufficialmente il percorso verso la reindustrializzazione […]
25 Luglio 2025
The Cure – Just Like Heaven
25 Luglio 2025
Gaza, tregua lontana: negoziati bloccati e crisi umanitaria senza fine
Il negoziato tra Israele e Hamas è nuovamente in stallo. Al centro del blocco, la richiesta di Hamas di inserire nell’accordo una clausola che impedisca la […]
25 Luglio 2025
Uno scenario suggestivo quanto probabile
Immaginiamo i prossimi mesi: Banco BPM decide di alleggerirsi del suo 9% in MPS, non per disinteresse, ma per convergere su Generali, rafforzando un blocco azionario […]
25 Luglio 2025
Mps-Mediobanca: la sfida per il terzo polo bancario
Il Monte dei Paschi di Siena ha lanciato un’offerta pubblica di scambio per acquisire Mediobanca, con l’obiettivo di creare il terzo gruppo bancario italiano. L’ad Luigi […]
24 Luglio 2025
Inauguriamo “La Bella Stagione” dedicata a Dante Cappelletti
Con l’inaugurazione della Bella stagione, Piancastagnaio rende omaggio a una delle sue figure più luminose e meno celebrate dal grande pubblico: Dante Cappelletti. Studioso, critico teatrale, […]
24 Luglio 2025
L’Amiata più lontana da Siena
Mariella Baccheschi Piancastagnaio “Piancastagnaio e Abbadia San Salvatore, provincia di Grosseto. No, non è un errore, è un dato di fatto. A causa delle note problematiche […]
23 Luglio 2025
Patto per lo sviluppo del Senese: una strada giusta…
La proposta di CGIL, CISL e UIL per un Patto per lo sviluppo del territorio senese è un segnale importante. Non si tratta solo di una […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Meglio perdere che vincere
    11 Novembre 2025
  • Osservatorio Siena Sociale
    10 Novembre 2025
  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Don Henley – The Boys Of Summer
    11 Novembre 2025
  • Doll Parts – Hole – Lyrics
    10 Novembre 2025
  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.