piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

18 Luglio 2025
Siena, il turismo che logora la città. Senza regia politica resta solo il mordi e fuggi
A Siena il turismo non manca, ma logora. I flussi estivi confermano un modello sbagliato: visitatori che arrivano, consumano velocemente la città e se ne vanno. […]
18 Luglio 2025
Vino toscano, la minaccia dei dazi di Trump: export a rischio e cantine piene
Il vino toscano rischia un colpo durissimo con i dazi al 30% annunciati da Trump sulle esportazioni verso gli Stati Uniti. Un provvedimento che potrebbe entrare […]
18 Luglio 2025
David Bowie – Life on Mars? 
18 Luglio 2025
L’industria culturale motore del turismo. Presenze da record nei musei e nei teatri
LO SCENARIO Una crescita poderosa ha caratterizzato la fruizione del settore, che occupa 843mila professionisti. Federculture: nelle gallerie statali 61 milioni di visitatori, un numero mai […]
18 Luglio 2025
Meloni ai mille giorni: dialogo solo con chi si adegua
La celebrazione dei mille giorni di governo non è solo un bilancio, ma anche la conferma di un metodo di potere. Giorgia Meloni sceglie di mostrare […]
18 Luglio 2025
Nagel difende Mediobanca: trasparenza contro l’assalto di Mps e Caltagirone
La battaglia tra Monte dei Paschi e Mediobanca si è trasformata in un duro confronto tra i grandi protagonisti della finanza italiana, con al centro l’amministratore […]
18 Luglio 2025
Francia, il malato d’Europa che preoccupa l’intero continente
La Francia è sempre più il malato d’Europa. Non solo per i numeri impietosi del deficit e del debito pubblico – che in valore assoluto ha […]
18 Luglio 2025
À Damas, « le rappel à l’ordre » israélien réveille les traumatismes communautaires 
  Reportage À Damas, « le rappel à l’ordre » israélien réveille les traumatismes communautaires Par Ahmad ROUMI Éclairage Après Soueida, retour à la case départ pour […]
17 Luglio 2025
Preferisco Lamarque
17 Luglio 2025
Siena senza regia: la città che si affida ai privati e perde visione
Due casi diversi, stessa logica: a Siena il Comune rinuncia a governare la città e lascia campo libero ai privati. La riqualificazione urbana diventa un pretesto […]
17 Luglio 2025
Siena nella morsa dell’overtourism: la qualità della vita dei residenti è a rischio
Siena entra ufficialmente nella lista delle province italiane con alto rischio di sovraffollamento turistico, secondo l’Indice complessivo di sovraffollamento turistico (Icst) pubblicato dal centro di ricerca […]
17 Luglio 2025
The Jackson 5 “I Want You Back” on The Ed Sullivan Show
17 Luglio 2025
Lutto: se ne va in punta di piedi Gilberto Severini
ROBERTO CARNERO   La discrezione era forse la cifra principale del carattere di Gilberto Severini, e con questa discrezione se n’è andato martedì sera, in punta […]
17 Luglio 2025
Il gran rifiuto di Pietro
flavia amabile La maturità è terminata ma la protesta degli studenti continua e assume forme diverse, più difficili da archiviare come incapacità di affrontare una prova […]
17 Luglio 2025
Milano ha due facce: cresce ma si svuota, brilla ma diventa ingiusta
Dopo anni bui, la città è rinata con un modello che sembrava includere tutti. L’Expo 2015 è stato il simbolo di questa rinascita: grattacieli, investimenti, eventi […]
17 Luglio 2025
Da De Gasperi a Meloni: il tramonto della finanza pubblica tra le mani dei finanzieri
L’operazione con cui Mps vuole prendersi Mediobanca è ormai chiara: l’obiettivo non è solo creare un grande gruppo bancario, ma anche controllare Generali. Mps punta a […]
17 Luglio 2025
Damasco è la quarta capitale di uno stato mediorientale a essere bombardata da Israele in un mese
Israel launches heavy airstrikes in Damascus, vowing to protect Druze – Reuters Netanyahu implora i drusi israeliani di non attraversare la Siria, dice che l’IDF aiuterà […]
17 Luglio 2025
Soueida, minorités, Israël : la triple faute d’Ahmad el-Chareh 
  Analyse Soueida, minorités, Israël : la triple faute d’Ahmad el-Chareh Par Anthony SAMRANI Syrie Chareh annonce transférer aux druzes le maintien de la sécurité à Soueida […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Meglio perdere che vincere
    11 Novembre 2025
  • Osservatorio Siena Sociale
    10 Novembre 2025
  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Don Henley – The Boys Of Summer
    11 Novembre 2025
  • Doll Parts – Hole – Lyrics
    10 Novembre 2025
  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.