piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

21 Giugno 2025
Ray Charles – What’d I Say (1959)
21 Giugno 2025
Guerre senza fine, politica senza scopo
Nel conflitto tra Israele e Iran non si intravede una fine. Missili, droni, attacchi mirati e omicidi di scienziati scandiscono i giorni, mentre l’escalation militare si […]
21 Giugno 2025
MONIKA ERTL, LA GUERRIGLIERA TEDESCA CHE VENDICÒ CHE GUEVARA
“Victoria o muerte” MONIKA ERTL, LA GUERRIGLIERA TEDESCA CHE VENDICÒ CHE GUEVARA Tre colpi di pistola ad Amburgo, dalla Bolivia con furore. Era figlia di un […]
21 Giugno 2025
Il collocamento del 15% di Mps
Il collocamento del 15% di Mps “Il ceo di UniCredit si è soffermato anche sull’altro caso degli ultimi giorni, ossia l’inchiesta della procura sul collocamento del […]
21 Giugno 2025
Quand la guerre (re)met le Liban officiel face à ses limites 
  Éclairage Quand la guerre (re)met le Liban officiel face à ses limites Par Yara ABI AKL L’Iran accuse Israël d’avoir visé un site nucléaire à Ispahan, […]
20 Giugno 2025
Siena senza guida: il sistema si racconta, ma non reagisce
Il crollo dell’export e la flessione del turismo non sono episodi isolati: sono la spia di un sistema che ha smesso di guidare il proprio sviluppo. […]
20 Giugno 2025
Un accordo di pace tra la Repubblica Democratica Congo e il Ruanda
DR Congo and Rwanda sign draft peace agreement – AJ Il “rispetto dell’integrità territoriale” significa che il Ruanda ammette di avere truppe nella parte orientale della […]
20 Giugno 2025
Chi custodisce davvero la tradizione?
di Pierluigi Piccini Mi scuso di non essere nato a Siena. È una frase che potrebbe sembrare ironica, ma oggi torna utile. Perché da sindaco di […]
20 Giugno 2025
Siena sotto vetro: regole nuove, città immobile e potere alle rendite
Il nuovo Regolamento per la tutela del patrimonio culturale e delle attività del centro storico approvato dal Comune di Siena sembra voler segnare una svolta: stop […]
20 Giugno 2025
Il confronto – L’etica del desiderio per salvare l’essere
Nel cuore del nostro tempo, segnato da un eccesso di immagini, da un narcisismo diffuso e da un’inquietudine che scivola spesso nell’indifferenza o nell’angoscia, si apre […]
20 Giugno 2025
Amy Winehouse – Back To Black
20 Giugno 2025
Domani a Roma contro riarmo e guerre: «È solo l’inizio»
Stop rearm Ue Quasi cinquecento sigle aderiscono al corteo nazionale che fa parte della campagna europea contro la transizione bellica. Il percorso da Porta San Paolo al […]
20 Giugno 2025
La teologia sapienziale di Leone per l’unità culturale dei cattolici
Con Leone XIV si apre una nuova fase per la Chiesa, segnata dalla continuità con il magistero di Francesco ma anche da un impulso originale. Al […]
20 Giugno 2025
Ultima chiamata per la diplomazia
Nel pieno della crisi tra Israele e Iran, l’Europa tenta un’estrema manovra diplomatica. A Ginevra, i ministri degli Esteri di Germania, Francia e Regno Unito – […]
20 Giugno 2025
“Abbiamo una banca”: vent’anni dopo, il potere torna a caccia del credito
Nel 2005, una telefonata divenne emblematica: “Allora, abbiamo una banca?”. Era Piero Fassino, era il caso Unipol-Bnl, ed era l’illusione – poi crollata – che la […]
20 Giugno 2025
Art Night Venezia 2025
EVENTO Art Night Venezia 2025 21.6.25 Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore e Palazzo Cini In occasione dell’Art Night Venezia 2025, sabato 21 giugno, a Palazzo […]
20 Giugno 2025
CSM Shows: 2025
CSM Shows: 2025   https://www.arts.ac.uk/
20 Giugno 2025
UniCredit-Bpm: Orcel incassa il primo verdetto Ue. Tutti i dettagli su decisioni e condizioni
UniCredit-Bpm: Orcel incassa il primo verdetto Ue. Tutti i dettagli su decisioni e condizioni https://www.finanzaonline.com/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Meglio perdere che vincere
    11 Novembre 2025
  • Osservatorio Siena Sociale
    10 Novembre 2025
  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Don Henley – The Boys Of Summer
    11 Novembre 2025
  • Doll Parts – Hole – Lyrics
    10 Novembre 2025
  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.