Grandi rassegne. Al Museo Marmottan-Monet di Parigi la profonda esposizione dedicata alle sembianze del dormire attraversa epoche e generi stilistici, si fonde con la scienza e […]
I lavori di restauro e pulizia appena conclusi al portale della sacrestia meridionale del Duomo di Milano rivelano una sorpresa. Che riguarda anche Petrarca e il […]
La storica e critica Premio Balzan: «Orozco esemplare, Kosuth egocentrico, Schnabel un fake» Francesco Rigatelli «L’arte è un modo di pensare e di fare domande. Non […]
di VINCENZO TRIONE Il Pantheon di Mimmo Paladino. Oltre a scrittori (Omero, Dante, Ariosto, Marco Polo, Cervantes, Collodi, Pound, Sanguineti), vi confluiscono tanti artisti. Da […]
“Non piove mai, ma diluvia”. Oppure, per usare le parole fiamminghe dipinte sotto nuvole cariche di pioggia in un affresco tardo medievale, her las uber gan, […]
Quando Martin Heidegger scrisse che “lo spazio riceve il suo essere dai luoghi e non dallo spazio”, stava aprendo una via che avrebbe trovato nella scultura […]
Maria Tornielli Una delle più grandi critiche al mondo, docente alla Columbia, ha ricevuto il Premio Balzan 2025 per la storia dell’arte contemporanea. «La retorica del governo […]
Venticinque opere della pittrice romena Teodora Axente compongono la mostra Metamorfosi del Sacro, allestita al sesto piano del Santa Maria della Scala. Curata da Riccardo Freddo […]
Francesca Banchelli, Francesco Carone, Rä di Martino e Namsal Siedlecki: questi sono i nomi degli artisti coinvolti da Mirco Marino, il curatore vincitore del primo bando […]
Il Comune di Piancastagnaio ha selezionato Mirco Marino come curatore del progetto vincitore “Osservatorio Mormorii”, nell’ambito del primo bando dedicato alle mostre di arte contemporanea nella […]
Marinella Correggia Arte Protagonisti di «Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology» sono i materiali espulsi dal sistema produttivo, nonostante il loro valore intrinseco superi la […]
di Pierluigi Piccini A Siena la “competenza” supplisce alla politica, ma senza una visione condivisa il governo del territorio rischia di smarrire la propria direzione. L’Università […]
Firenze. Imperdibile rassegna a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco: mai riunite così tante opere del frate-pittore, capace di dare forma al Mistero, e […]
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso Ripasso di Frankenstein Di tutti i supereroi, è il più disgraziato. Spider-Man vola da […]
MOSTRA ALLA ROCCA DI PIANCASTAGNAIO “Volpi, Stivali e Rastrelli” di Viola Niccolai Inaugurazione 31 ottobre 2025 ORE: 18.30 Il Comune di Piancastagnaio ospita, negli spazi suggestivi […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.