piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

14 Novembre 2025
Il Santa Maria e la sua ombra. Quando l’arte diventa decorazione dell’identità
Venticinque opere della pittrice romena Teodora Axente compongono la mostra Metamorfosi del Sacro, allestita al sesto piano del Santa Maria della Scala. Curata da Riccardo Freddo […]
14 Novembre 2025
Boston – More Than a Feeling
14 Novembre 2025
Indagare Arbasino: il Novecento senza schemi di Stile Alberto
Giacomo Giossi Michele Masneri e Antongiulio Panizzi hanno ricostruito in un docufilm – in arrivo su Raitre – il mondo arbasiniano, di cui restano solo tracce, ma che conserva […]
14 Novembre 2025
Il nazista e lo psichiatra
Il colloquio In arrivo il film sul processo al Reich Nel cast anche Russell Crowe   di Francesca Scorcucchi   «Kelley era affascinato da Hermann Göring. […]
13 Novembre 2025
Piancastagnaio. Nella rocca medievale sul Monte Amiata si fanno mostre d’arte contemporanea (il curatore è giovanissimo)
Francesca Banchelli, Francesco Carone, Rä di Martino e Namsal Siedlecki: questi sono i nomi degli artisti coinvolti da Mirco Marino, il curatore vincitore del primo bando […]
13 Novembre 2025
U2 – With Or Without You
12 Novembre 2025
One Nation Under A Groove – Funkadelic 
11 Novembre 2025
Don Henley – The Boys Of Summer
10 Novembre 2025
Doll Parts – Hole – Lyrics
9 Novembre 2025
Noialtri girardiani
Noialtri girardiani   https://www.iltascabile.com/
9 Novembre 2025
La porta stretta della creazione
La porta stretta della creazione   https://www.doppiozero.com/
9 Novembre 2025
No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990   https://www.billboard.com/
9 Novembre 2025
«La Domenica delle Idee – 9 novembre 2025»
a cura di Pierluigi Piccini Il racconto del mondo La settimana culturale si apre sotto il segno delle grandi tensioni identitarie e creative del nostro tempo. […]
8 Novembre 2025
Un curatore under 35 per la Rocca Aldobrandesca: Mirco Marino vince il primo bando per mostre di arte contemporanea a Piancastagnaio
Il Comune di Piancastagnaio ha selezionato Mirco Marino come curatore del progetto vincitore “Osservatorio Mormorii”, nell’ambito del primo bando dedicato alle mostre di arte contemporanea nella […]
8 Novembre 2025
Rage Against The Machine – Killing In the Name
7 Novembre 2025
We Did OK, Kid 
by Sir Anthony Hopkins (Viking) Nonfiction “I look at my life and remember that hapless little boy, and I think, How did all this happen?” This question animates Hopkins’s […]
7 Novembre 2025
Wichita Lineman
6 Novembre 2025
L’Amiata sbarca al cinema con il nuovo film di Falaschi
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Crocevia Dura Europos: testimonianza condivisa
    19 Novembre 2025
  • Ragionare con Carlo Nepi. Per una visione esigente e responsabile del Santa Maria della Scala
    18 Novembre 2025
  • Beko, tra annunci e incognite
    18 Novembre 2025
  • Un’immagine che racconta Siena: continuità, potere e la nuova governance dell’Opera Metropolitana
    18 Novembre 2025
  • Siena provincia e Siena città: analisi comparata degli indicatori 2025
    17 Novembre 2025
  • Sguardi, abbracci, consigli: cosa c’è nel mezzo sospiro che separa i duellanti Sinner e Alcaraz
    17 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Wilson Pickett – In the Midnight Hour
    19 Novembre 2025
  • Dalle classi speciali alla scuola inclusiva: Mirella Antonione Casale è stata la più grande riformatrice della Repubblica
    19 Novembre 2025
  • Elvis Presley – Jailhouse Rock
    18 Novembre 2025
  • Trent Reznor & Atticus Ross
    17 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.