Una volta gli estremi erano vicinissimi, oggi è una metropoli nella quale conta solo la lettera che indica il migliaio di euro PAOLO MAGGIONI* C’era una […]
passa a Lorenzo Bertelli Sarà presidente esecutivo: «Riporteremo il brand alla sua vecchia grandezza» Sarà Lorenzo Bertelli, 37 anni, figlio maggiore di Miuccia Prada […]
Locali sfitti, negozi che chiudono, strade sempre più buie e prive di movimento: è l’immagine che attraversa oggi molte città toscane. Una fotografia che non riguarda […]
Il ceo Gavalda: altri modi per costruire qualcosa insieme. Il nuovo piano Act 2028 «Se Banco Bpm ci proponesse una fusione, la considereremmo favorevolmente». […]
L’economia italiana a bassa quota PIETRO SACCÒ L’economia italiana è la più debole di tutt’Europa, ci dicono inesorabili le previsioni d’autunno pubblicate ieri dalla Commissione. Come […]
La crisi abitativa nella provincia di Siena non è un’emergenza improvvisa: è una condizione che da anni si consolida nel silenzio, segnata da migliaia di vite […]
Un corpaccione sconfinato e definibile solo in negativo: eterno portatore di disvalore morale e pure esteticamente impresentabile, nel suo grigio squallore. E’ dovunque ma da tutti […]
PAOLO LAMBRUSCHI Un dato che in Italia continua a crescere è quello dei poveri che chiedono aiuto alla Caritas. Ma il fenomeno cambia nell’Italia sempre […]
Per un giorno intero Confindustria Toscana Sud ha parlato colligiano. Tutti a Colle Val d’Elsa, come se la Toscana industriale si fermasse lì, a metà strada […]
L’ad Scornajenchi: «Gas insostituibile per l’industria». Riflessione sulle partecipate «Abbiamo alzato gli obiettivi per l’intero 2025 e ridotto l’indebitamento. I consumi di gas crescono: nei […]
L’operazione con Mayhoola per il rilancio Kering e Mayhoola mettono mano al portafoglio per sostenere il rilancio di Valentino. Secondo indiscrezioni, il gruppo della moda […]
Queste riflessioni nascono dopo aver ascoltato, nel pomeriggio di ieri, le relazioni sul bilancio e sulla sostenibilità, sul presente e sul futuro della Stosa. Un’occasione per […]
Lo studio di Bankitalia sui primi sei mesi dell’anno. Meno consumi, terziario più debole. Rallenta anche l’edilizia La crescita del Pil inferiore a quella stimata per […]
Stefano Iannaccone La riduzione dell’Irpef porterà maggiori benefici ai lavoratori più benestanti. Dubbi anche sulla rimodulazione dell’Isee che colpisce le famiglie in affitto Poche risorse per […]
Il nuovo piano del Mef per l’economia sociale Le disuguaglianze economiche non sono più una questione statistica: sono diventate un fattore che mina la coesione sociale […]
La banca senese si trova in una fase cruciale: i numeri migliorano, ma le fondamenta del suo governo societario e la direzione strategica mostrano ancora tratti […]
di Andrea Greco La scelta dei grandi azionisti, frutto del confronto con la Bce, passa per una modifica dello statuto. Probabile la conferma del presidente Maione e […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.