piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

23 Novembre 2025
Digest Cultura – domenica 23 novembre 2025
Libri, intelligenza artificiale e diritti d’autore In Ockham New Zealand Book Awards due autrici di rilievo, Stephanie Johnson e Elizabeth Smither, sono state escluse dalla competizione […]
22 Novembre 2025
IL PICCOLO NAZI
Nick Fuentes ha rotto tutti i tabù sull’antisemitismo. Ora vuol fare il nuovo Kirk (ma più estremo), divide i Maga e guarda alle midterm di Marco […]
22 Novembre 2025
DIGEST STRATEGICO – Sabato 22 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale A Gaza il cessate il fuoco sostenuto da Washington entra nella fase più delicata: il Consiglio di Sicurezza ONU ha avallato il […]
21 Novembre 2025
Digest Strategico per venerdì 21 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale La dimensione spaziale e di sicurezza ibrida cresce: Germania ha annunciato la sua prima strategia nazionale per la sicurezza spaziale, con un […]
20 Novembre 2025
Digest Strategico – 20 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale La parola d’ordine dominante è “inclusione”. La European Commission ha convocato oggi la sua Trade Policy Day 2025 per definire la strategia […]
19 Novembre 2025
DIGEST STRATEGICO – Mercoledì 19 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale La persistente escalation del conflitto in Medio Oriente e le tensioni nel Mar Cinese Meridionale continuano a condizionare le catene logistiche globali […]
18 Novembre 2025
Digest Strategico, 18 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale Tuvalu ha dichiarato di valorizzare la sua «relazione speciale» con Taipei, in un momento di crescente competizione geopolitica nel Pacifico fra Cina […]
17 Novembre 2025
Digest Strategico di oggi, lunedì 17 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale La vulnerabilità europea nei confronti di attacchi da droni e cyber-sistemi è emersa con forza dopo alcune incursioni verosimilmente russe, sollevando dubbi […]
15 Novembre 2025
DIGEST STRATEGICO – Sabato 15 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale Gli Stati Uniti hanno presentato al Consiglio di Sicurezza ONU una bozza di risoluzione per Gaza che prevede un’autorità transitoria di due […]
14 Novembre 2025
DIGEST STRATEGICO – Venerdì 14 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale Il fronte della sicurezza informatica registra un aumento della pressione: Microsoft ha rilasciato il suo aggiornamento mensile di novembre 2025, correggendo 63 […]
13 Novembre 2025
Digest Strategico di oggi, giovedì 13 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove sanzioni contro settori chiave della Russia, segnalando un’escalation nella competizione sull’energia e sulla tecnologia militare (Fonte: […]
11 Novembre 2025
Don Henley – The Boys Of Summer
11 Novembre 2025
Digest Strategico – martedì 11 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale La crescente tensione nel quadro transatlantico e il rafforzamento della competizione tecnologica fra Cina e Unione Europea incidono sulla catena degli approvvigionamenti […]
10 Novembre 2025
Doll Parts – Hole – Lyrics
10 Novembre 2025
DIGEST STRATEGICO – Lunedì 10 novembre 2025
Geopolitica La conferenza COP30 in corso a Belém (Brasile) si svolge in un contesto geopolitico complesso: la mancata partecipazione dei principali leader globali, le tensioni tra […]
8 Novembre 2025
Digest Strategico del 8 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale La recente decisione della NATO di fissare l’obiettivo di portare la spesa militare al 5% del PIL entro il 2035, durante il […]
7 Novembre 2025
Digest Strategico per il 7 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale L’Italia ha convocato l’ambasciatore russo in reazione alle dichiarazioni della portavoce moscovita Maria Zakharova, che ha collegato il crollo di una torre […]
6 Novembre 2025
Digest Strategico del 6 novembre 2025 
Geopolitica e sicurezza globale 6 Vladimir Putin ha ordinato ai vertici militari russi di predisporre proposte per un possibile test nucleare, qualcosa che non accade dal […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.