Libri, intelligenza artificiale e diritti d’autore In Ockham New Zealand Book Awards due autrici di rilievo, Stephanie Johnson e Elizabeth Smither, sono state escluse dalla competizione […]
Geopolitica e sicurezza globale A Gaza il cessate il fuoco sostenuto da Washington entra nella fase più delicata: il Consiglio di Sicurezza ONU ha avallato il […]
Geopolitica e sicurezza globale La dimensione spaziale e di sicurezza ibrida cresce: Germania ha annunciato la sua prima strategia nazionale per la sicurezza spaziale, con un […]
Geopolitica e sicurezza globale La parola d’ordine dominante è “inclusione”. La European Commission ha convocato oggi la sua Trade Policy Day 2025 per definire la strategia […]
Geopolitica e sicurezza globale La persistente escalation del conflitto in Medio Oriente e le tensioni nel Mar Cinese Meridionale continuano a condizionare le catene logistiche globali […]
Geopolitica e sicurezza globale Tuvalu ha dichiarato di valorizzare la sua «relazione speciale» con Taipei, in un momento di crescente competizione geopolitica nel Pacifico fra Cina […]
Geopolitica e sicurezza globale La vulnerabilità europea nei confronti di attacchi da droni e cyber-sistemi è emersa con forza dopo alcune incursioni verosimilmente russe, sollevando dubbi […]
Geopolitica e sicurezza globale Gli Stati Uniti hanno presentato al Consiglio di Sicurezza ONU una bozza di risoluzione per Gaza che prevede un’autorità transitoria di due […]
Geopolitica e sicurezza globale Il fronte della sicurezza informatica registra un aumento della pressione: Microsoft ha rilasciato il suo aggiornamento mensile di novembre 2025, correggendo 63 […]
Geopolitica e sicurezza globale Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove sanzioni contro settori chiave della Russia, segnalando un’escalation nella competizione sull’energia e sulla tecnologia militare (Fonte: […]
Geopolitica e sicurezza globale La crescente tensione nel quadro transatlantico e il rafforzamento della competizione tecnologica fra Cina e Unione Europea incidono sulla catena degli approvvigionamenti […]
Geopolitica La conferenza COP30 in corso a Belém (Brasile) si svolge in un contesto geopolitico complesso: la mancata partecipazione dei principali leader globali, le tensioni tra […]
Geopolitica e sicurezza globale La recente decisione della NATO di fissare l’obiettivo di portare la spesa militare al 5% del PIL entro il 2035, durante il […]
Geopolitica e sicurezza globale L’Italia ha convocato l’ambasciatore russo in reazione alle dichiarazioni della portavoce moscovita Maria Zakharova, che ha collegato il crollo di una torre […]
Geopolitica e sicurezza globale 6 Vladimir Putin ha ordinato ai vertici militari russi di predisporre proposte per un possibile test nucleare, qualcosa che non accade dal […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.