COMUNICATO STAMPA Per Siena Le prime linee del nuovo Piano Strutturale aprono temi rilevanti, ma non rispondono alla domanda di fondo: quale città si vuole costruire […]
Di Pierluigi Piccini Questo articolo nasce dall’esigenza di capire che cosa si muove davvero sotto l’entusiasmo che accompagna gli eventi cittadini. Il Capodanno in Piazza del […]
La proposta di Niccolò Volpini di estendere le Zone Economiche Speciali all’Amiata arriva come un segnale forte: l’ambizione di trasformare un territorio di montagna in un’area […]
di Pierluigi Piccini La vicenda delle 478 opere donate al Comune di Siena nel 2019 si chiude con un epilogo che era facilmente prevedibile. Non serviva […]
COMUNICATO STAMPA – VERSIONE CHIARA Siena, 20 novembre 2025 Per Siena: “Chiarezza sul bilancio delle emissioni: è provinciale, non comunale” Per Siena ritiene necessario chiarire un […]
A cent’anni dalla nascita del fratello minore di JFK resta un’eredità fatta di diritti civili e attenzione ai più deboli Il suo pensiero e i suoi ideali […]
Negli Stati Uniti un libro e una mostra fanno luce sull’antica città siriana dove sinagoga e domus ecclesia svelano radici culturali comuni GIUSEPPE CAFFULLI Dura […]
Ho letto con grande interesse l’intervento di Carlo Nepi dedicato alla mostra “Vecchietta al Santa Maria della Scala – Una nuova visione per il complesso museale”. […]
La vicenda Beko continua a muoversi su un terreno incerto, dove le rassicurazioni istituzionali non compensano l’assenza di informazioni sostanziali. I due tavoli – quello ministeriale […]
C’è una fotografia che, più di altre, sintetizza un momento significativo per la città. Intorno a un tavolo, in una sala storica, siedono le persone chiamate […]
La distinzione tra provincia di Siena e Comune di Siena emerge con chiarezza da due elementi metodologici fondamentali: La classifica di ItaliaOggi misura esclusivamente le performance […]
di Gabriele Romagnoli Alcaraz e Sinner Anatomia di una sfida lunga un anno: Jannik corre sui sentieri del match, Carlos cerca le scorciatoie Ascolta l’articolo È ufficiale: Jannik […]
Che città emerge? Di Pierluigi Piccini Guardando insieme due iniziative solo in apparenza lontane – il festival Xenos al Santa Maria della Scala e il programma […]
Roberto Pertici ricostruisce la polemica culturale seguita nel 1863 a “La vie de Jésus” Il libro fu messo all’indice, ma alcuni intellettuali liberali ne trassero spunti […]
La sostituzione di Enrico Tucci non è una pratica burocratica, né un semplice giro di deleghe. È il primo vero tornante politico della maggioranza che governa […]
I centri storici sono luoghi fragili, dove passato e futuro convivono senza barriere. In essi si intrecciano identità, economie, forme dell’abitare e modi di vivere la […]
Anniversari Il sociologo nacque il 19 novembre di un secolo fa: il suo saggio fondamentale è oggi in edicola con il «Corriere» Zygmunt Bauman definì il […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.