
MPS, le curve di una strada obbligata
14 Settembre 2022
Il Fondo per la crisi energetica
14 Settembre 2022Sabato 17 settembre alle ore 17.30, all’Accademia dei Fisiocritici di Siena, si terrà una Conferenza-Confronto in cui parlerà di “AGOPUNTURA E NEUROLOGIA” con l’obiettivo di fare conoscere, con ampia documentazione visiva e interventi di teste di serie internazionali la Neuro-Agopuntura, una nuova frontiera della medicina.
Link al video di presentazione (1’45”) https://www.youtube.com/watch?v=AvHUcTC2Q5E
La Neuro-Agopuntura è una branca definitasi negli ultimi 50 anni, partita dalle sperimentazioni cinesi nel recupero e nella riabilitazione di danni neurologici gravi tra cui ictus, coma, demenza, lesioni al midollo spinale, sclerosi multipla, Parkinson, sindrome di Guillain-Barré e altre patologie.
Si tratta di un sistema che combina tecniche di agopuntura cinese con la medicina occidentale ed è quindi in linea con la sua forma mentis settoriale permettendo una facile integrazione clinica dei due sistemi, orientale e occidentale
Da allora sia la ricerca che la clinica hanno fatto passi da gigante con risultati sorprendenti e innovativi oltre che a zero tossicità e a costi ridottissimi, tanto che dovrebbe diventare anche una risorsa del SSN e della sanità pubblica italiana.
La Conferenza è aperta a tutti e non solo agli operatori di settore e sarà sia in presenza che in live streaming con la possibilità di intervenire anche da remoto. Di seguito il link per partecipare online https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZctdequqTosHtchuKcaOawlxB8_LEFBK2Ze