
Il Palio non è scenografia
18 Agosto 2025
I leader di Regno Unito, Francia, Italia, Germania e Finlandia, accompagneranno Zelensky a Washington
18 Agosto 2025Contrade al canape con il colpo di scena Il Palio accende Piancastagnaio Zedde a caccia del bis dopo Siena
Mariella Baccheschi
Piancastagnaio
Colpo di scena ieri mattina a Piancastagnaio, durante le previsite dei soggetti impegnati nella fatidica “provaccia” pomeridiana (ore 18), propedeutica alla corsa del Palio delle contrade in programma oggi al parco tematico equestre Madonna di San Pietro (ore 18,30). “La cavallina della contrada Coro è stata scartata dalla commissione veterinaria – rende noto la pagina Fb Palio di Piancastagnaio – avendo riscontrato un problema di cui non c’è dato sapere. Ora la contrada ha tempo fino alle ore 17 per far passare la visita a un altro soggetto, che a questo punto potrebbe essere El Rey (cavallo vincitore del palio di Fucecchio nello scorso maggio), senza incorrere in sanzioni”. Il regolamento prevede infatti che il tempo massimo per una eventuale sostituzione del cavallo sia la provaccia del 17 sera, dopo che i vari esemplari avranno superato positivamente le previsite della mattinata. E, infatti, oggi si presenteranno ai canapi Fedor o Arraiu, montato da Valter Pusceddu per la contrada di Borgo; Fior, per il reduce dalla favolosa vittoria a Siena Giuseppe Zedde, che correrà per la Imperiale Castello; El Rey, montato da Gavino Sanna per la contrada di Coro e Frankenstein, scelto da Voltaia per il fantino Silvano Mulas. I fantini presenti quest’anno sono degli habitué della manifestazione pianese, tanto è vero che ognuno di loro ha vinto almeno una volta: Valter Pusceddu, 3, in Borgo (2015, 2019, 2023); Giuseppe Zedde, 3 (2009, Coro; 2018 Voltaia; 2024 Castello); Silvano Mulas, 2 (Voltaia 2012 e 2014); Gavino Sanna, 1 (2022, Coro). La giornata di ieri è stata caratterizzata oltre che dalla prova generale, preceduta dalla esibizione dei carabinieri a cavallo, dalle cene propiziatorie nelle piazze vestite a festa delle quattro contrade. L’appuntamento con la corsa è per questo pomeriggio al Parco tematico equestre Madonna di San Pietro. Intenso il programma della giornata, che ha inizio alle ore 9,30 con la messa, seguita alle ore 10,45 dalla firma dei fantini nel palazzo comunale. Da questo momento il fantino della contrada è ufficiale e non si ammettono ripensamenti. A seguire, la presentazione al pubblico in piazza dell’Orologio del Magistrato delle contrade, delle dirigenze di contrada e dei fantini e relativi cavalli. Alle 15,30, partenza del corteo storico e sfilata per le vie del paese. Ore17, Carabinieri a cavallo nella pista del parco equestre e alle 18, assegnazione del cupello, seguita alle ore 18,30 dalla corsa del Palio.