
The Economist today
6 Ottobre 2025
Toscana e sviluppo quali sono le idee?
6 Ottobre 2025Geopolitica e sicurezza globale
- Alleanza Australia–Papua Nuova Guinea (“Pukpuk”): mutua assistenza in caso d’attacco e integrazione militare; fino a 10.000 cittadini PNG potranno servire nelle Forze Armate australiane. Segnala un Pacifico più “a blocchi”, con contenimento dell’influenza cinese. Implicazioni: domanda di training, ISR marittimo e cyber anche per fornitori UE/IT. Reuters+1
Economia e finanza strategica
- Eurozona, inflazione flash (set.): 2,2%; componenti servizi restano “sticky”. Lettura: BCE prudente e data-dependent; costo capitale stabile ma elevato. European Commission+1
- Oil: OPEC+ annuncia +137.000 b/g da novembre; Brent in recupero su aumento minore del previsto. Effetti: volatilità gestibile, ma rischio geopolitico persiste. AP News+1
Transizione ecologica, energia e tecnologie
- Italia riapre al nucleare (ddl delega): via libera del CdM alla cornice per SMR/AMR. Azioni critiche: siti, rifiuti, supply chain, consenso sociale. world-nuclear-news.org+1
- EU AI Act – calendario: divieti e alfabetizzazione dal 2 feb 2025; GPAI dal 2 ago 2025; high-risk dal 2 ago 2026 (embedded fino 2 ago 2027). Implicazioni: servono audit e governance ora. digital-strategy.ec.europa.eu+1
Politica e società (Italia/UE)
- DL “Terra dei Fuochi”: pubblicato il DL 116/2025; conversione in corso con rafforzamento di poteri e strumenti su roghi/traffici. Impatto: bandi per sensoristica, tracciabilità rifiuti, data-platform locali. Gazzetta Ufficiale+1
- BCE a Firenze (29–30 ott): riunione di politica monetaria + conferenza stampa il 30/10. Nota: finestra di comunicazione alta. European Central Bank+1
Cultura, media e idee
- “Policy over politics”: narrazioni identità/ambiente + cornici industriali (nucleare, AI) per orientare il consenso. Chiave: capacità progettuale dei territori nel tradurre simboli in progetti finanziabili. (Sintesi supportata dalle sezioni e fonti sopra.)
Agenda (prossime scadenze)
- 6–7 ott: interventi BCE/nowcast macro UE. European Central Bank
- 9–10 ott: CPI nazionali area euro. European Commission
- 30 ott: BCE press conference, Firenze. European Central Bank+1
- Iter ddl nucleare: calendarizzazione parlamentare attesa. world-nuclear-news.org
Toscana / Amiata
- Geotermia: piano Enel Green Power–Regione Toscana da ~3 mld € (nuove centrali nelle aree storiche; +20 MW a Piancastagnaio in progetto PC6). Occasioni: O&M, servizi ambientali, filiere locali. Greenreport+1
- Pelletteria Amiata: sequestro ~1,1–1,2 mln €; 5 indagati per fatture false. Rischio reputazionale → azione: tracciabilità e compliance di filiera. Corriere Fiorentino+1
- Aree idonee FER: TAR Lazio (13/5/2025) annulla parti del DM 21/6/2024 e rimette profili alla Consulta: criteri da rieditare. Impatto: spazio per progetti FER ben motivati. nextville.it+1
Checklist operativa (PA e imprese)
- Energia: fissare il 30–50% dei fabbisogni Q4–Q1; verificare clausole di aggiustamento. (Contesto TTF ~31–32 €/MWh a fine set.) TradingView
- AI Act: mappare use-case “high-risk”; definire owner, human-oversight, log & audit trail. digital-strategy.ec.europa.eu
- Geotermia: tavolo con EGP su opere compensative, occupazione, servizi locali. Greenreport
- Pelletteria: KYC fornitori, e-invoicing avanzato, controlli anti-FOI; comunicazione “filiera pulita”. corrieredisiena.it
- BCE: preparare rifinanziamenti e coperture tasso in vista del 30/10. European Central Bank
Fonti e provenienza (principali)
Geopolitica/Pacifico: Reuters, Al Jazeera (Pukpuk). Reuters+1
Inflazione/BCE: Eurostat (flash HICP), ECB calendar. European Commission+1
Oil: AP News, Reuters Energy. AP News+1
Nucleare (IT): World Nuclear News, Agenzia Nova. world-nuclear-news.org+1
DL Terra dei Fuochi: G.U., analisi dottrinali. Gazzetta Ufficiale+1
AI Act: Commissione UE & timeline. digital-strategy.ec.europa.eu+1
Toscana/Amiata – Geotermia: Greenreport, Il Sole 24 Ore. Greenreport+1
Pelletteria Amiata: Corriere Fiorentino / Corriere di Siena. Corriere Fiorentino+1