
Regionali, Conte si affida al voto online«Con Giani o da soli, siamo lacerati»
6 Agosto 2025
Non riduciamo l’Amiata a un solo Comune
6 Agosto 2025
SIENA
Nel prossimo consiglio comunale ordinario sarà presentata una interrogazione urgente sulla vicenda dei lavori di diagnostica e manutenzione conservativa del ciclo murale con le Allegorie e Effetti del Buono e del Cattivo Governo in città e in campagna. E in particolar modo sullo smontaggio del ponteggio a piano unico senza un Piano di restauro. Ad annunciarlo è la consigliera di opposizione del Pd, Gabriella Piccinni, già al quarto atto sulla vicenda, ma non è da escludere che anche altre forze di minoranza e maggioranza si possano muovere in questa direzione.
Domani è previsto un sopralluogo con Soprintendenza, tecnici comunali e il Comitato scientifico, guidato da Alessandro Bagnoli (funzionario storico dell’arte alla Soprintendenza di Siena e Grosseto dal 1980 al 2018), Axel Hémery (direttore della Pinacoteca di Siena) e Emanuele Zappasodi (docente associato di Storia dell’arte medievale all’Unistrasi) per valutare lo stato dei lavori prima della riapertura della sala. L’Amministrazione e la direzione dei Musei Civici hanno seguito ogni fase, restando costantemente informate e pronte a illustrare pubblicamente le decisioni prese, incluso lo smontaggio del cantiere. I lavori, comunque, non si interrompono: proseguiranno secondo modalità che saranno comunicate prossimamente. Il ciclo di Lorenzetti è stato oggetto di indagini approfondite dal 2021, con analisi fotografiche e chimiche. Nel 2023 la Soprintendenza ha richiesto un restauro, coinvolgendo l’Istituto Centrale per il Restauro. Tra il 3 e l’11 febbraio 2025 sono state effettuate prove di pulitura e test laser.
A.Bi.S.