
Gli anni ’80 non sono mai morti, si sono trasferiti a teatro (e fanno sold out)
24 Ottobre 2025Da un ex ospedale a un museo perfetto: il viaggio di un’opera che cercava il suo soffitto ideale.
“Path to the Sky” di Jacob Hashimoto, la distesa di tremila aquiloni sospesi nel vuoto del Santa Maria della Scala, volerà presto al MoMA di San Francisco. Ottima notizia: un’opera nata per un museo finalmente approda… in un museo.
A Siena, diciamolo, stava un po’ stretta. Un’installazione eterea, levigata, perfettamente innocua, calata sopra secoli di pietra, dolore e memoria. Il Santa Maria della Scala non è un open space: è un luogo che ha conosciuto corpi, piaghe, nascite e morti. È una ferita, non una vetrina.
E lì dentro, tra le volte affrescate e l’eco dei passi, quegli aquiloni sembravano sospesi non tanto in aria, quanto nel fraintendimento.
Al MoMA, invece, tutto sarà più coerente. Aria condizionata, pareti bianche, luce neutra: l’habitat ideale per un’opera che vive di equilibrio, forma e leggerezza.
Lì nessuno si chiederà “che c’entra con l’edificio?”, perché l’edificio non impone memoria né conflitto: accoglie, mostra, sublima. È il luogo perfetto per un’arte che cerca armonia più che attrito, estetica più che contesto.
In fondo, questo è il suo destino naturale: un’opera che a Siena faticava a dialogare con la storia, e che al MoMA potrà finalmente respirare nel suo linguaggio originario — quello della pura visibilità.
A Siena, con la scusa delle “anime passate di qui”, si cercava un’emozione che non poteva nascere: perché il dolore evocato da Hashimoto era senza carne, senza memoria.
A San Francisco, invece, basterà la forma. E la forma, lì, vale da sola.
Così, mentre gli aquiloni attraversano l’oceano, l’opera ritrova la sua coerenza, e Siena — per una volta — si libera del suo provincialismo.
Non sappiamo se Path to the Sky volerà più in alto, ma di certo volerà più leggero.
E questo, in fondo, è già qualcosa.
Gli aquiloni di Siena volano al MoMA: Hashimoto conquista San Francisco con “Path to the sky”





