
𝐅𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝟐𝟎𝟐𝟓 Fonti di Voltaia • Piancastagnaio (Si)
9 Luglio 2025
Piancastagnaio. Il ristorante Anna compie 65 anni
10 Luglio 2025Incontro pubblico a Sovicille: il Biotecnopolo di Siena tra scienza, etica e sovranità sanitaria
Sabato 5 luglio 2025, presso la sala comunale “La Tinaia” di Sovicille (SI), si è tenuto l’evento pubblico “Biotecnopolo: tra scienza, etica e prospettive di lavoro”, organizzato dalla Carta di Siena insieme al gruppo civico La Senesina e alle associazioni Le Verità Nascoste e Stop Biolab.
L’iniziativa ha visto il confronto fra esperti del mondo medico, scientifico, giuridico e giornalistico e cittadini, con l’obiettivo di riflettere criticamente sul ruolo dell’OMS, del Biotecnopolo di Siena e dell’European Vaccines Hub. Tra i temi al centro del dibattito: i rischi di perdita della sovranità sanitaria, l’impatto delle decisioni sanitarie globali sui territori locali e la mancanza di adeguato controllo democratico.
Tra i relatori, David Bell (ex OMS), Alberto Donzelli, Christian Oesch, Laura Teodori, Giuseppe Barbaro, Raffaella Regoli, Gianfrancesco Vecchio e altri studiosi e professionisti. È stata espressa forte preoccupazione per i potenziali effetti degli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale, la cui scadenza di rigetto è fissata al 19 luglio 2025.
Presente all’incontro anche il Sindaco di Casole d’Elsa; non pervenuta invece la partecipazione del Sindaco di Siena, nonostante i numerosi inviti e la rilevanza del tema per la città. Il gruppo La Senesina ha sottolineato l’importanza del dialogo istituzionale, soprattutto su questioni complesse e controverse che toccano i diritti fondamentali e il futuro del territorio.