
Gli Stati Uniti perdono la tripla A e aumentano i dazi: segnali di tensione economica globale, con effetti anche per gli investitori italiani
17 Maggio 2025
Papa Leone XIV: pace, giustizia, verità. Un nuovo cammino per la Chiesa e il mondo
17 Maggio 2025Italia isolata al vertice europeo sull’Ucraina: la scelta di Meloni
epa11233713 Italian Prime Minister Giorgia Meloni during the European Council meeting in Brussels, Belgium, 21 March 2024. EU leaders are expected to address security and defence, continued support to Ukraine and the situation in the Middle-East as well as the EU's enlargement, external relations, migration, agriculture and the European Semester during a two-day summit EPA/OLIVIER HOSLET
Al recente vertice della Comunità Politica Europea in Albania, Giorgia Meloni ha scelto di non partecipare alla riunione ristretta tra Francia, Germania, Regno Unito, Polonia, Ucraina e Donald Trump, dedicata alla ricerca di una linea comune sul conflitto in Ucraina. La premier ha motivato l’assenza con il fatto che l’Italia non intende inviare truppe, ma i leader presenti hanno smentito che si parlasse di intervento militare: il tema era un cessate il fuoco e una strategia per la pace.
La decisione di Meloni è apparsa come un disallineamento rispetto agli altri Paesi europei e ha suscitato critiche interne e internazionali. Emmanuel Macron ha parlato apertamente di disinformazione, mentre Matteo Renzi ha denunciato l’isolamento dell’Italia, sottolineando che in passato il nostro Paese era sempre presente nei momenti cruciali.
Nel frattempo, l’Europa e gli Stati Uniti rafforzano il coordinamento sul dossier ucraino, preparando un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Meloni ha invece concentrato la sua presenza a Tirana su accordi bilaterali con l’Albania, ribadendo il sostegno all’ingresso del Paese nei processi europei.
L’episodio solleva interrogativi sul ruolo internazionale dell’Italia e sull’effettiva capacità del governo di incidere nelle scelte strategiche dell’Unione Europea.