
La vera sfida ora è trovare un investitore che creda nel rilancio dello stabilimento e nella forza del lavoro senese
25 Luglio 2025
PIANCASTAGNAIO CELEBRA FRANCESCO DI VALDAMBRINO
25 Luglio 2025La Bella Stagione si apre con il rito sonoro di Roberto Latini: parole che diventano corpo, fragilità che si fa poesia
Piancastagnaio, 25 luglio 2025 – In una Chiesa del Crocifisso gremita, avvolta da un silenzio attento e partecipe, si è aperta La Bella Stagione con una performance che resterà impressa nella memoria e nei corpi di chi c’era. Le parole di Mariangela Gualtieri, nelle mani e nella voce di Roberto Latini, sono diventate carne, sangue e ossa. Si sono fatte corpo e suono, vibrazione e presenza.
Con La delicatezza del poco e del niente, il pubblico è stato condotto dentro un rito sonoro intimo e potente, capace di scendere nel profondo, di toccare corde invisibili, di rivelare — con grazia e verità — l’essenza della nostra fragilità umana.
Un’apertura straordinaria per una rassegna che non smette di cercare bellezza e senso nei luoghi e nei momenti meno ovvi.
Un ringraziamento speciale va a Valeria Pinzi, curatrice de La Bella Stagione, la cui visione artistica, profonda e coerente, ha reso possibile questo incontro raro tra poesia, teatro e ascolto. Grazie al suo lavoro e alla sua sensibilità, la rassegna si afferma come uno spazio necessario di riflessione, comunità e trasformazione.
La Bella Stagione è cominciata. Con silenzio, con parole, con coraggio.